Sentieri
Natura
il portale dell'escursionismo montano
Menu
Menu collapse
Montagna
Blog
Attività
Laboratorio
Community
Contatti
Meteo
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Lanzarote - Monte Corona
Lanzarote - Monte Corona
Lanzarote - Monte Corona
Lanzarote - Monte Corona
Lanzarote - Monte Corona
Blog
SentieriNatura
giovedì 23 marzo 2017
Tag:
Lanzarote
Mappa:
Escursioni sull'isola di Lanzarote
Monte Corona da Yé
Abbiamo già visitato il borgo di Yé per la discesa alla Playa del Risco. Oggi torniamo sul posto per la facile passeggiata che porta al monte Corona, l’ennesimo cratere vulcanico di Lanzarote. Non è però un vulcano qualunque: con i suoi 609 metri di altezza è il più alto di questo settore dell'isola. La strada che attraversa il borgo è stretta e conviene lasciare l'auto presso il comodo parcheggio davanti alla chiesa.
01-Il pendio da Yé sale verso il Mirador del Rio
L'imbocco del sentiero si trova 200 metri prima: si tratta di una pista (segnalazioni) che si inoltra tra i coltivi e le viti prostrate, protette dai muretti circolari. Più avanti, oltrepassati i terreni attualmenente lavorati, si procede ad attraversare una fascia di coltivi molto vecchi. A giudicare dagli arbusti infestanti e dai vetusti muretti coperti da licheni, sembrerebbero abbandonati. In breve siamo sotto il bordo del cratere dove il sentiero incontra una palma solitaria. Proseguiamo ancora un poco tra rocce completamente ricoperte da licheni; poi in un mare verde di euforbie fino ad oltrepassare il varco di una recinzione in pietra.
02-Il paesaggio dalle pendici del monte Corona
03-Euforbie presso il bordo del monte Corona
Giunti sul bordo, la vista si apre improvvisamente sul grande cratere nel quale prevalgono le colorazioni rossastre. Durante l'eruzione che avvenne in un periodo imprecisato (si parla di diverse migliaia di anni), la lava uscì dal fianco orientale creando poi a valle l'immenso Malpais de la Corona: una particolare zona di Lanzarote che vale la pena di visitare percorrendo in auto la strada costiera da Punta Mujeres a Orzola.
04-Il cratere del monte Corona
Scendendo qualche metro all'interno del cratere troviamo un buon punto di sosta al riparo dal vento. La stessa cosa deve aver pensato la
Gallotia atlantica
con la quale condividiamo il tepore dei raggi solari.
05-Gallotia atlantica nel cratere del monte Corona
06-I vigneti di Yé
07-Fioriture nei campi presso le case di Yé
08-Yé: la Chiesa
Commenti
Invia un commento
A cura di
Sandra Tubaro
I miei viaggi ed escursioni,
in Friuli e oltre…
Scegli una zona
Alpi Apuane
Alpi Carniche
Alpi dei Tauri
Alpi Graie
Alpi Marittime
Alpi Retiche
Basilicata
Calabria
Campania
Catinaccio
Col di Lana
Corsica
Croda da Lago
Dolomiti di Sesto
El Hierro
Fanes Sennes Braies
Fuerteventura
Gran Canaria
Gran Sasso
Gruppo del Cristallo
Gruppo di Bocche
Isola d'Elba
La Gomera
La Palma
Lanzarote
Latemar
Liguria orientale
Madera
Mappe
Maremma
Marmolada
Monti della Laga
Monti Sibillini
Pale di San Martino
Parco Alta Murgia
Parco Appennino Tosco Emiliano
Parco d'Abruzzo
Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Parco del Pollino
Parco dell'Aspromonte
Parco Foreste Casentinesi
Portogallo
Puez-Odle
Puglia
Sardegna
Sassolungo e Sella
Skye
Tenerife
Umbria Centrale
Mappa
Profilo altimetrico
Ricerche
Cerca nel Blog
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Cerca per mese ed anno
E' uguale a
E' diverso da
ottobre 2020
settembre 2020
luglio 2020
febbraio 2020
gennaio 2020
ottobre 2019
agosto 2019
luglio 2019
maggio 2019
febbraio 2019
gennaio 2019
ottobre 2018
gennaio 2018
ottobre 2017
giugno 2017
maggio 2017
marzo 2017
ottobre 2016
agosto 2016
maggio 2016
gennaio 2016
settembre 2015
luglio 2015
giugno 2015
aprile 2015
gennaio 2015
ottobre 2014
settembre 2014
luglio 2014
giugno 2014
aprile 2014
febbraio 2014
gennaio 2014
ottobre 2013
settembre 2013
agosto 2013
luglio 2013
maggio 2013
febbraio 2013
gennaio 2013
agosto 2012
luglio 2012
giugno 2012
marzo 2012
febbraio 2012
gennaio 2012
ottobre 2011
settembre 2011
luglio 2011
marzo 2011
gennaio 2011
settembre 2010
agosto 2010
settembre 2009
agosto 2009
settembre 2008
agosto 2008
luglio 2008
gennaio 2008
settembre 2007
luglio 2007
giugno 2007
settembre 2006
luglio 2006
settembre 2005
agosto 2005
giugno 2005
settembre 2004
luglio 2004
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
In evidenza
Semaforo, Tavola e monte di Cote da ...
L'ultima giornata all'Elba si presenta finalmente soleggiata e stabile, una buona occasion ...
Mar di Capanna e Madonna di Monserr ...
Il Santuario di Madonna del Monserrato è un edificio sacro che si trova racchiuso nel paes ...
Rifugio Punta de Los Roques
Dalla tortuosa strada che percorre la dorsale del Roque de los Muchachos raggiungiamo il b ...
Nella stessa zona
Los Helechos e Risco de Famara da G ...
La parte nord di Lanzarote è sagomata a guisa di penisola ed è percorsa, sul bordo settent ...
Playa del Risco da Yé
Dall’alto del bordo del Risco di Famara oggi ci abbasseremo fino alla costa per visitare l ...
Ultimi post
Semaforo, Tavola e monte di Co ...
L'ultima giornata all'Elba si presenta finalmente solegg ...
Pietre Rosse da Nisportino
L'anello che oggi percorreremo ci porta a visitare le co ...
Mar di Capanna e Madonna di Mo ...
Il Santuario di Madonna del Monserrato è un edificio sac ...
Dalla cima del monte Capanne a ...
Avendo già raggiunto la sommità del monte Capanne dal ve ...
Monte San Bartolomeo da Chiess ...
L'anello del monte San Bartolomeo può prendere avvio ind ...
Monte Arco da Porto Azzurro
La salita al monte Arco prende avvio dalla località Real ...
Pietra Murata da San Piero in ...
L'escursione alla Pietra Murata ha inizio da San Piero i ...
Capo Stella da Lacona
La nostra visita autunnale all’isola d’Elba inizia con l ...
Piz Duleda da Selva di Val Gar ...
Il nostro avvicinamento al gruppo delle Odle ha inizio o ...
Crep da le Dodesc da Longiarù
La giornata inizia uggiosa oggi, nubi basse avvolgono il ...
Monte Cernera da Passo Giau
Abbiamo poche ore a disposizione oggi: è giorno di rient ...
Anello di Mondeval da Selva di ...
Oggi ci togliamo la soddisfazione di compiere un’escursi ...
Monte Pena da Zoppè di Cadore
Assieme al monte Crot anche il monte Pena è un ottimo p ...
Lastoi de Formin da Ponte de R ...
Da passo Giau scendiamo in direzione Cortina fino alla l ...
Lago Coldai da Casera Vescovà
Da Selva di Cadore, valicato il passo Staulanza, divalli ...
© Redazione di SentieriNatura - Udine, -
Ivo Pecile
&
Sandra Tubaro
- Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
Privacy & Cookies
- Powered by EasyDoc - Webdesign by
Creactiva