Una splendida giornata di sole ci invita all'escursione più elevata di queste giornate passate in val d'Ultimo: una camminata tutta compresa nei confini del Parco nazionale dello Stelvio. Oggi ci prefissiamo di raggiungere la cima del Collecchio (Gleck), alla bella altezza di quasi 3000 metri di quota. Risaliamo così tutta la Val d'Ultimo fino alla sua testata, dove si esaurisce anche la strada presso il Lago di Fontana Bianca (m 1872, Weissbrunn See).
01-Radure poco dopo il lago di Fontana Bianca
02-Il greto del rio Falschauer
03-Mittere WeissbrunnAlm
04-Le cascate del rio Falschauer
Il lago è un invaso artificiale originato dallo sbarramento del torrente Valsura (Falschauer bach ) che poi solca tutta la val d'Ultimo. Dopo un breve tratto di pista, il segnavia 103 oltrepassa il greto del rio Valsura per poi rimontare nel bosco fino al ripiano della Mittlere Weissbrunn Alm. Qui si confluisce sul n.107 che proviene dal vicino Lago dei Pescatori (m 2068, FleischerSee) e con questo si sale al successivo pascolo della Obere WeissbrunnAlm nei cui pressi pascolano tranquilli cavalli dal colore biondo miele. Il percorso si orienta definitivamente verso sud ovest portandosi in un ambiente prettamente alpestre tra gli ultimi lembi di vegetazione e conche occupate da specchi d'acqua delle più diverse dimensioni.
05-Cavallo al pascolo presso il LangSee
06-Le acque del LangSee
07-Lo Schwarzsee
08-Verso la cresta del Collecchio
In effetti questa escursione presenta varie mete intermedie costituite proprio dai diversi laghi disseminati lungo il percorso. Alcuni di questi hanno anche un nome come il Lago Lungo (Lang See, m 2340) e il Lago Nero (Schwarz See, m 2544) che anticipa l'ultima fatica della giornata. Dopo questo ultimo specchio d'acqua, infatti, ha inizio una salita più erta che termina sulla cresta sommitale a oltre 2800 metri di quota (forcella con cartelli). Qui si lascia il segnavia n.107 che prosegue a destra (nord) verso il Giogo Nero, per seguire il 145 sulla sinistra fino alla cima del Collecchio (Gleck, 2957 m).
09-Lo SchwarzSee
10-Panorama dalla cima del Collecchio
11-In cima al Collecchio
12-La cresta del Collecchio
Ci aspettano una grande croce e nubi in movimento tali da precludere purtroppo la visibilità che da qui dovrebbe essere eccezionale. Una coppia di turisti tedeschi sta già scendendo; noi ci fermiamo ancora in attesa di qualche raggio di sole. Il ritorno, sullo stesso itinerario di salita, finisce con una doverosa sosta-cappuccino-strudel al locale presso il parcheggio.
13-La forcella di quota 2825 metri
14-Lo Schwarzsee
15-Cavalli al pascolo presso il LangSee
16-Il piccolo lago della ObereWeissbrunnalm