Sentieri
Natura
il portale dell'escursionismo montano
Menu
Menu collapse
Montagna
Blog
Attività
Laboratorio
Community
Contatti
Meteo
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Appennino Tosco Emiliano - Pania di Corfino
Appennino Tosco Emiliano - Pania di Corfino
Appennino Tosco Emiliano - Pania di Corfino
Appennino Tosco Emiliano - Pania di Corfino
Appennino Tosco Emiliano - Pania di Corfino
Blog
SentieriNatura
martedì 30 agosto 2005
Tag:
Parco Appennino Tosco Emiliano
Mappa:
Escursioni dalla Garfagnana
Pania di Corfino dall'Orto Botanico
Oggi ci discostiamo dalle Apuane per andare a visitare la Pania di Corfino, una tondeggiante e panoramica vetta che si trova all'interno del Parco dell'Orecchiella nell'alto appennino lucchese.
01-Nel primo tratto il sentiero attraversa una macchia di faggi
02-Colata di ghiaia sulle pendici della Pania di Corfino
03-Albero isolato sulle pendici della Pania di Corfino
04-Praterie sommitali della Pania di Corfino
Per arrivare all'Orto Botanico, da Castelnuovo di Garfagnana, si seguono le indicazioni per Villa Collemandina. Seguendo poi la segnaletica, ad un bivio poco oltre Sulcina, si piega a destra e si arriva al punto di partenza.
05-Faggi sulla linea di cresta
06-Le scoscese pendici della Pania di Corfino
Il sentiero per la Pania di Corfino attraversa una piccola macchia arborea per poi uscire quasi subito sulle ghiaie che discendono dalle pendici soprastanti. Con una marcata ansa a destra si prosegue a salire in diagonale, non senza fatica vista la pendenza e la temperatura elevata. Più in alto fortunatamente entriamo nell'ombra di uno spallone e dopo poco il sentiero termina su un colletto verde a poca distanza dalla vetta (m 1603).
07-Affioramenti rosati sulle praterie sommitali della Pania di Corfino
08-La panoramica sommità della Pania di Corfino
La Pania di Corfino è una specie di balcone naturale sulle Apuane che da qui si mostrano in tutta la loro estensione. Dall'altra parte invece la vista si apre sul crinale appenninico principale, nel tratto che comprende il monte Prado, la vetta più alta della Toscana.
09-La croce di vetta della Pania di Corfino
10-Il sentiero di salita visto dalla cima
11-Fioriture tardo estive sulle praterie sommitali della Pania di Corfino
Commenti
28/06/2015
loredana.bergagna
E' nel parco dell'Orecchiella questa cima tondeggiante, escursione tenuta di scorta per tempo incerto. Partenza da Corfino con prima tappa “la fontana dell'amore”, in coda per far scorta di quest'acqua …. altra tappa il rifugio Al Fungo, chiuso, passando per un altro rifugio si giunge alla verde cima della Pania di Corfino occupata da mucche con i loro vitellini. Tempo così così, poco panorama, seguendo sempre il sentiero Airone 1 si attraversaPruno, alpeggio le cui capanne hanno il tetto di paglia di segale. Mancato il sentieroe deciso di proseguire su strada(poco più di 2 km)fino a Corfino.
21/08/2014
cinzia.caroti
La Garfagnana offre uno spettacolo unico... da un lato le aguzze cime delle Apuane e dall'altro i rotondi profili dell'Appennino, in mezzo le Pievi romaniche ed i boschi brulicanti di storia. Un piccolo gioiello nel nostro bel Paese.
Invia un commento
A cura di
Sandra Tubaro
I miei viaggi ed escursioni,
in Friuli e oltre…
Scegli una zona
Alpi Apuane
Alpi Carniche
Alpi dei Tauri
Alpi Graie
Alpi Marittime
Alpi Retiche
Basilicata
Calabria
Campania
Catinaccio
Col di Lana
Corsica
Creta
Croda da Lago
Dolomiti di Brenta
Dolomiti di Sesto
El Hierro
Fanes Sennes Braies
Fuerteventura
Gran Canaria
Gran Sasso
Gruppo del Cristallo
Gruppo di Bocche
Isola d'Elba
La Gomera
La Palma
Lanzarote
Latemar
Liguria orientale
Madera
Mappe
Maremma
Marmolada
Monti della Laga
Monti Sibillini
Pale di San Martino
Parco Alta Murgia
Parco Appennino Tosco Emiliano
Parco d'Abruzzo
Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Parco del Pollino
Parco dell'Aspromonte
Parco Foreste Casentinesi
Portogallo
Puez-Odle
Puglia
Sardegna
Sassolungo e Sella
Skye
Tenerife
Umbria Centrale
Mappa
Profilo altimetrico
Ricerche
Cerca nel Blog
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Cerca per mese ed anno
E' uguale a
E' diverso da
ottobre 2021
settembre 2021
agosto 2021
luglio 2021
giugno 2021
ottobre 2020
settembre 2020
luglio 2020
febbraio 2020
gennaio 2020
ottobre 2019
agosto 2019
luglio 2019
maggio 2019
febbraio 2019
gennaio 2019
ottobre 2018
gennaio 2018
ottobre 2017
giugno 2017
maggio 2017
marzo 2017
ottobre 2016
agosto 2016
maggio 2016
gennaio 2016
settembre 2015
luglio 2015
giugno 2015
aprile 2015
gennaio 2015
ottobre 2014
settembre 2014
luglio 2014
giugno 2014
aprile 2014
febbraio 2014
gennaio 2014
ottobre 2013
settembre 2013
agosto 2013
luglio 2013
maggio 2013
febbraio 2013
gennaio 2013
agosto 2012
luglio 2012
giugno 2012
marzo 2012
febbraio 2012
gennaio 2012
ottobre 2011
settembre 2011
luglio 2011
marzo 2011
gennaio 2011
settembre 2010
agosto 2010
settembre 2009
agosto 2009
settembre 2008
agosto 2008
luglio 2008
gennaio 2008
settembre 2007
luglio 2007
giugno 2007
settembre 2006
luglio 2006
settembre 2005
agosto 2005
giugno 2005
settembre 2004
luglio 2004
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
In evidenza
Monte Novo San Giovanni da Montes
La foresta demaniale di Montes è un vasto territorio in comune di Orgosolo che ospita dive ...
Anello costiero a Carloforte
In una quarantina di minuti, da Porto Vesme un traghetto attraversa il braccio di mare che ...
Passeggiata costiera da Porticciolo
La passeggiata di oggi si svolge lungo la panoramica costa immediatamente a nord del promo ...
Ultimi post
Gola di Mili
Non molto distante da Rethymno si trova un canyon immers ...
Da Chora Sfakion a Loutro
L'escursione di oggi prende avvio dai pressi di Chora Sf ...
Kako Mouri da Plakias
Situato sulla costa sud di Creta, Plakias è un bel centr ...
Monte Psiloritis da Livadia
Il monte più alto dell'isola di Creta è lo Psiloritis (m ...
Gola di Imbros
Tra le tante gole di Creta, quella di Imbros è una delle ...
Spiaggia di Preveli
L'escursione di oggi ci porta sulla costa sud di Creta, ...
Spiaggia di Matala
L'escursione di oggi ci porta sulla costa sud di Creta, ...
Gola di Deliana
Percorriamo oggi un tratto del canyon di Deliana. In eff ...
Gola di Agia Irini
La gola di Santa Irene - Agia Irini si trova nel settore ...
Monte Gigilos da Xyloskalo
La vetta di Gigilos (ma troveremo anche la dicitura Ging ...
Gola di Topolia
Creta è l'isola dalle mille gole e ci piace continuare a ...
Da Sougia a Lissos
Quella che ci attende oggi è una passeggiata tra natura ...
Escursioni a Creta
Questa di ottobre 2021 è la prima volta per noi in Greci ...
Da Moni Gouverneto a Moni Kath ...
Ci troviamo oggi nella penisola a nord est di Chania. L' ...
Pian della Nana da Malga Tassu ...
L'escursione di oggi prende avvio da Malga Tassulla (m 2 ...
© Redazione di SentieriNatura - Udine, -
Ivo Pecile
&
Sandra Tubaro
- Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
Privacy & Cookies
- Powered by EasyDoc - Webdesign by
Creactiva