Sentieri
Natura
il portale dell'escursionismo montano
Menu
Menu collapse
Montagna
Blog
Attività
Laboratorio
Community
Contatti
Meteo
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Erba trinità
Erba trinità
Erba trinità
Erba trinità
Erba trinità
Sentieri
Natura
Schede naturalistiche
Erba trinità [
Hepatica nobilis
]
Pianta dalla fioritura primaverile di colore blu porpora. Le foglie sono caratterizzate da tre lobi arrotondati. Vive di solito nei boschi e di preferenza su suoli calcarei.
Famiglia
Ranunculacee
Pianta erbacea
Dati aggiornati al
2014
Segnala questa scheda
Commenti
Invia un commento
Le vostre foto
15/04/2004
Gianluca Spizzo
Anemone epatica sul sentiero CAI #705. Fioritura di anemone ...
Invia una foto
Escursioni collegate
Sulla cresta del monte Taieit dai P ...
Da Clauzetto lungo la strada per Pradis e Campone, si individua di fronte alla cava sull ...
Monte Stabet da Ugovizza
Dalla statale n.13 Pontebbana, nel tratto che percorre la Valcanale, entrare nel paese d ...
Anello di forcella Antracisa e mont ...
Da Montereale, presso Maniago, si imbocca la strada statale n.251 che risale Val Cellina ...
Anello del monte Pacoi da Moggio Ud ...
Percorrendo la SS 13 in direzione Carnia-Moggio, si arriva al ponte di Moggio (località ...
Lago del Ciul da Tramonti di Sopra
Dalla strada statale n.464 che unisce Spilimbergo a Maniago, giunti all’altezza di Sequa ...
Specie simili
Vedovella alpina [Globularia nudica ...
La vedovella alpina è una pianta non comune che presenta una rosetta basale di foglie allu ...
Scilla a due foglie [Scilla bifolia ...
La scilla a due foglie è una piccola pianta dalla precoce fioritura blu intenso che abita ...
Viola [Viola sp.]
Il genere Viola comprende un gruppo di piante ampiamente diffuse in Europa, dalla precoce ...
Viola del pensiero [Viola tricolor]
La viola del pensiero abita i prati al di sopra dei 500 m di quota dove fiorisce da maggio ...
Genziana del monte Tricorno [Gentia ...
La genziana del monte Tricorno è la più diffusa tra le genziane d'alta quota della regione ...
© Redazione di SentieriNatura - Udine, -
Ivo Pecile
&
Sandra Tubaro
- Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
Privacy & Cookies
- Powered by EasyDoc - Webdesign by
Creactiva