Sentieri
Natura
il portale dell'escursionismo montano
Menu
Menu collapse
Montagna
Blog
Attività
Laboratorio
Community
Contatti
Meteo
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Campanula di Zois
Campanula di Zois
Sentieri
Natura
Schede naturalistiche
Campanula di Zois [
Campanula zoysii
]
La campanula di Zois è uno dei gioielli della flora regionale essendo la sua distribuzione limitata alle Alpi calcaree sud-orientali. Questa piccola pianta fiorisce nelle fessure delle rocce formando cespi dai caratteristici fiori pendenti di colore azzurro pallido.
Famiglia
Campanulacee
Pianta erbacea
Dati aggiornati al
2013
Segnala questa scheda
Commenti
Invia un commento
Le vostre foto
16/08/2013
loredana.bergagna
campanule di Zois un po' sofferenti lungo il sentiero 515 in ...
Invia una foto
Escursioni collegate
Anello del bivacco Stuparich dalla ...
Da Valbruna, raggiungibile tramite la Autostrada A23 oppure risalendo la Strada Statale ...
Anello di forcella Nabois da malga ...
Da Valbruna, raggiungibile tramite la Autostrada A23 oppure risalendo la Strada Statale ...
Anello della Cima del Cacciatore da ...
Lungo la strada statale n.13 Pontebbana, giunti all'altezza di Camporosso si piega a d ...
Anello del Monte Travnik dai Laghi ...
Da Tarvisio imboccare la strada che esce in direzione del valico con la Slovenia. Senza ...
Anello della Porticina dai Laghi di ...
Da Tarvisio imboccare la strada che esce in direzione del valico con la Slovenia. Senza ...
Specie simili
Viola del pensiero [Viola tricolor]
La viola del pensiero abita i prati al di sopra dei 500 m di quota dove fiorisce da maggio ...
Raponzolo di Sieber [Phyteuma siebe ...
Il raponzolo di Sieber è una piccola pianta che abita le rocce fessurate ed i pascoli rocc ...
Genziana a foglie acute [Gentiana p ...
Le genziana a foglie acute è una piccola pianta dalla corolla di un intenso colore azzurro ...
Vedovella alpina [Globularia nudica ...
La vedovella alpina è una pianta non comune che presenta una rosetta basale di foglie allu ...
Campanula di Scheuchzer [Campanula ...
La campanula di Scheuchzer fiorisce da luglio a settembre nei pascoli sassosi dell'area mo ...
© Redazione di SentieriNatura - Udine, -
Ivo Pecile
&
Sandra Tubaro
- Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
Privacy & Cookies
- Powered by EasyDoc - Webdesign by
Creactiva