Sentieri
Natura
il portale dell'escursionismo montano
Menu
Menu collapse
Montagna
Blog
Attività
Contatti
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Raponzolo di Sieber
Raponzolo di Sieber
Sentieri
Natura
Schede naturalistiche
Raponzolo di Sieber [
Phyteuma sieberi
]
Il raponzolo di Sieber è una piccola pianta che abita le rocce fessurate ed i pascoli rocciosi su terreno calcareo. Fiorisce in luglio-agosto formando capolini globosi di un intenso colore azzurro.
Famiglia
Campanulacee
Pianta erbacea
Dati aggiornati al
2006
Segnala questa scheda
Commenti
Invia un commento
Le vostre foto
04/06/2007
luca.deronch
Raponzolo. . . tecnico@de-ronch.it
Invia una foto
Escursioni collegate
Passo di Entralais dalla Val Pesari ...
Da Tolmezzo si segue la strada statale n.52 fino a Villa Santina e quindi la statale n.3 ...
Anello delle Cime Postegae da Pian ...
Da Cimolais si seguono le indicazioni del Parco delle Dolomiti Friulane imboccando la ro ...
Monte Pramaggiore da Forni di Sopra
Dal centro di Forni di Sopra prendere la stradina che scende verso il greto del Taglia ...
Creta di Aip dal Passo del Cason di ...
Da Pontebba, raggiungibile percorrendo verso nord la statale 13 Pontebbana, oppure uti ...
Giro dell'Arco dalla val Pesarina
Da Prato Carnico risalire lungamente la stretta rotabile della val Pesarina fino al bar ...
Specie simili
Globularia piccola [Globularia cord ...
La globularia piccola è una pianta strisciante che forma piccoli tappetini. I fiori, riuni ...
Viola del pensiero [Viola tricolor]
La viola del pensiero abita i prati al di sopra dei 500 m di quota dove fiorisce da maggio ...
Campanula di Scheuchzer [Campanula ...
La campanula di Scheuchzer fiorisce da luglio a settembre nei pascoli sassosi dell'area mo ...
Genziana primaticcia [Gentiana vern ...
La genziana primaticcia è una pianta dalla vivida colorazione azzurra che abbellisce le pr ...
Pervinca [Vinca minor]
La pervinca è una piccola pianta dal fusto sottile e strisciante, frequente nelle siepi e ...
© Redazione di SentieriNatura - Udine, -
Ivo Pecile
&
Sandra Tubaro
- Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
Privacy & Cookies
- Powered by EasyDoc - Webdesign by
Creactiva