Sentieri
Natura
il portale dell'escursionismo montano
Menu
Menu collapse
Montagna
Blog
Attività
Contatti
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Casera Chianaletta
Alpi Carniche
Sentieri
Natura
Punti di interesse
Casera Chianaletta
Casera Chianaletta si trova nella parte alta del vallone dell'omonimo rio. Vi si accede tramite il sentiero CAI n. 176 che inizia poco dopo l'abitato di Collina. L'edificio può costituire solo un modesto riparo in caso di necessità.
Sentieri CAI:
176
Ricovero
Carta Tabacco
01
Quota
1814
Segnala questa scheda
Commenti
12/08/2013
lupo.smemorato
Ormai la casera è ormai ridotta a dei ruderi (come segnalato pure dalle nuove edizioni delle carte 'Tabacco')L'abbeveratoio posto al di fuori della casera non contiene acqua.L'interno della casera è in condizioni pessime e ci vuole molta fantasia per trovare un giaciglio adatto per pernottarvi, in caso ve ne sia la necessità.Può fungere da buon ricovero, nel caso in cui vi si trovi in zona e le condizioni atmosferiche vengano a peggiorare.Michele
25/08/2008
luca_di_collina
Sempre aperta. Utile in caso di temporale improvviso (località Canobio comunque raggiungibile in un'ora di cammino). Nessun letto disponibile.
Invia un commento
Le vostre foto
16/10/2018
laura.molinari
L'interno di Casera Chianaletta
16/10/2018
laura.molinari
Casera Chianaletta, in condizioni sempre più precarie.
12/08/2013
Fausto_Sartori
la casera Chianaletta vista dall'alto del sent. 176.
Invia una foto
Mappa
Escursioni in zona
Monte Volaia da Collina
Da Villa Santina si risale la Val Degano lungo la statale n.355 attraversando in success ...
Cima di Ombladet da Pierabech
Da Villa Santina si risale la Val Degano lungo la statale n.355 attraversando in success ...
Anello dei tre Rifugi da Collina
Da Villa Santina si risale la Val Degano lungo la statale n.355 attraversando in succe ...
Altri punti in zona
Chiampei (Casera - ruderi)
Casera Chiampei si trova nella parte alta del vallone del rio Collinetta. Può essere ragg ...
Ombladet (forcella) - panorama parz ...
Ombladet (forcella)
Forcella Ombladet è una selletta erbosa che rappresenta il punto più basso della ampia cre ...
Sasso Nero (tacca del)
La tacca del Sasso Nero è un marcato intaglio sulla cresta rocciosa che separa il monte Vo ...
Volaia (Monte)
Il monte Volaia è la cima più settentrionale di quel poderoso arco roccioso costituito dai ...
Volaia (monte) - panorama completo ...
© Redazione di SentieriNatura - Udine, -
Ivo Pecile
&
Sandra Tubaro
- Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
Privacy & Cookies
- Powered by EasyDoc - Webdesign by
Creactiva