Sentieri
Natura
il portale dell'escursionismo montano
Menu
Menu collapse
Montagna
Blog
Attività
Community
Contatti
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Monte Chila
Prealpi Giulie
Sentieri
Natura
Punti di interesse
Monte Chila
Il monte Chila è una delle elevazioni della dorsale montuosa che chiude a sud-est la val Resia. La vetta, solcata da resti di trincee, è raggiungibile con breve deviazione dal sentiero CAI 731 che percorre la cresta.
Sentieri CAI:
731
|
732
Cima
Carta Tabacco
027
Quota
1419
Dati aggiornati al
2016
Segnala questa scheda
Commenti
28/10/2015
claudio.65
Salito lunedi scorso lungo il versante orientale, partendo dai ruderi di casera Chila o Pardulina.Un sentierino appena accennato nel bosco poco sopra i miseri resti conduce verso occidente ad un grande ceppo, dove abbiamo ripristinato un piccolo ometto di sassi, e prosegue brevemente fino ad incontrare una serie di evidenti tornantini, semisepolti da uno spesso strato di foglie, che ci conducono all'ampia cima prativa, dove troviamo un panorama straordinario ed un misero ometto si sassi.
Invia un commento
Le vostre foto
28/10/2015
claudio.65
M. Chila
28/10/2015
claudio.65
Il ceppo con l'ometto
28/10/2015
claudio.65
Panorama dalla vetta
Invia una foto
Mappa
Escursioni in zona
Anello del monte Chila da Stolvizza
Il percorso ha inizio da Cernapenc, piccolo nucleo della Val Resia, a cui si giunge risa ...
Anello di Sant'Anna da Uccea
Da Tarcento ci si immette sulla statale n.646 della Val Torre che risale lungamente la v ...
Sentiero di Matteo da Stolvizza
Da Resiutta risalire la val Resia tralasciando le diramazioni per Borgo Povici e più ava ...
Altri punti in zona
Chila (casera - ruderi)
Casera Chila, ormai ridotta a rudere, si trova poco sotto la cima del monte Chila sulla do ...
Chila (cappella)
La piccola cappella Chila risale al 1874. Come altri edifici religiosi nella valle, edific ...
Parduline (sella)
Sella erbosa posta tra il monte Urazza e il monte Chila. Può essere raggiunta da Coritis a ...
Stregone (monte) - panorama parzial ...
Slatina superiore
L'abitato di Slatina superiore è stato recentemente ristrutturato ed è servito da una stra ...
© Redazione di SentieriNatura - Udine, -
Ivo Pecile
&
Sandra Tubaro
- Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
Privacy & Cookies
- Powered by EasyDoc - Webdesign by
Creactiva