il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • IMG_2180
    Casera Monte dei Buoi
    Alpi Carniche
SentieriNaturaAggiungi ai preferiti - Richiede LogIN
Punti di interesse

Casera Monte dei Buoi

La casera Monte dei Buoi era una piccola costruzione ubicata sulle pendici della Cima Ombladet. La casera e le stalle sono state distrutte da una slavina nel 2014. Il materiale che potrebbe essere riutilizzabile ai fini di un ripristino è stato ammucchiato vicino a ciò che resta del piccolo edificio. Vi si giunge da Sigilletto attraverso il sentiero CAI n.169 che coincide con la pista di servizio.
Sentieri CAI:
RicoveroVisualizza Ricovero
Carta Tabacco
01
Quota
1723
Dati aggiornati al
2016
Commenti
  • 17/06/2018 Visitata quest'oggi la rinnovata casera Monte dei Buoi. L'edificio completamente ricostruito, utilizzando parte della muratura precedente, risulta aperto alla fruizione escursionistica e comprende sempre due vani. Nella prima stanza si trovano un tavolo con panche, alcune sedie, la cucina a legna, la stufa, il focolare (non ancora funzionante), il libro firme ed alcuni viveri d'emergenza. Nella seconda stanza tre letti a castello (per ora senza materassi), alcune sedie ed un paio di brande pieghevoli completano l'arredamento. Davanti all'entrata troviamo invece un tavolo con panche nuovissimo e nella vicina fontana l'acqua scorre in abbondanza. 17/06/2018
  • 03/01/2018 Saliti oggi 3/1/2018 alla casera Monte dei Buoi da Sigilletto, percorrendo la pista forestale tutta innevata. Dal pianoro della casera, ottimamente ristrutturata, si gode di un bellissimo panorama verso le Dolomiti Pesarine e il monte Chiadin.
  • 14/12/2015 Ieri durante l'ascesa alla Cima di Ombladet da Sigilletto siamo transitati nei pressi della Casera M. dei Buoi, o meglio di ciò che ne rimane dopo la slavina.Comunque sembra ci sia l'intenzione di ricostruire l'accogliente ricovero, visto l'accatastamento del legname recuperabile e la pulizia del piano di calpestio.Allego alcune foto attuali ed altre precedenti la distruzione per ricordarne l'aspetto esterno ed interno.
  • 26/05/2014 Casera spazzata via da un'enorme slavina. Sigh!
  • 21/08/2013 Ricovero più che apprezzabile. 6 posti letto-tavolo con sedie-fornello a gas,stufa e legna da ardere.Buona vita a tutti
  • 28/05/2008 Posto meraviglioso, ricovero ordinato ed efficiente.
  • 02/01/2008 Con commozione ricordo la gioventù, quando con Enore di Sigilletto si stava in malga. Posto magico. Spero che le marmotte, all'uscita del sentiero vi salutino ancora. Roberto Licata
  • Invia un commento
Le vostre foto
  • La nuova casera Monte dei Buoi 17/06/2018
    17/06/2018 La nuova casera Monte dei Buoi 17/06/2018
  • La legnaia e l'entrata del rinnovato ricovero 17/06/2018
    17/06/2018 La legnaia e l'entrata del rinnovato ricovero 17/06/2018
  • L'interno 17/06/2018
    17/06/2018 L'interno 17/06/2018
  • La cucina a legna, il focolare e la stufa 17/06/2018
    17/06/2018 La cucina a legna, il focolare e la stufa 17/06/2018
  • La zona notte 17/06/2018
    17/06/2018 La zona notte 17/06/2018
  • Invia una foto
Mappa
Escursioni in zona
Altri punti in zona
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva