MontagnaSentieriNatura
Record trovati: 35
  • EE - Escursionisti Esperti
    Da Pontebba si prosegue in direzione di Tarvisio fino alla deviazione a destra per la frazione di Bagni di Lusnizza, formata da due piccoli borghi. Evitato il primo, si imbocca il secondo ingresso passando davanti all’Hotel all’Orso. Seguendo ora le ind…
  • E - Escursionisti
    Da Tolmezzo si risale completamente la Valle del But lungo la strada statale 52b fin oltre l'ultima frazione di Timau. Oltrepassato l'abitato proseguire verso il confine italo austriaco lungo la statale che conduce al passo di Monte Croce Carnico fino a…
  • E - Escursionisti
    Da Tolmezzo si risale completamente la valle del But lungo la strada statale 52b fin oltre l'ultima frazione di Timau. Continuando quindi verso il passo di Monte Croce Carnico, superato il Bar ai Laghetti, individuare la pista sterrata che si stacca a…
  • T - Turistico
    Raggiunto l'abitato di Avasinis (frazione di Trasaghis) e parcheggiato l'automezzo, individuare subito a destra della vecchia latteria sociale, il nostro sentiero che non è identificato da numerazione CAI.
    Descrizione
    Il sentiero prende …
  • E - Escursionisti
    L'escursione ha inizio da Forni di Sopra, una delle più conosciute località turistiche della montagna friulana. Vi si giunge da Tolmezzo risalendo il corso del fiume Tagliamento lungo la statale n.52. Giunti a Forni di Sopra si oltrepassano le case di A…
  • EE - Escursionisti Esperti
    Da Resiutta risalire la val Resia tralasciando le diramazioni per Borgo Povici e più avanti per San Giorgio, Sella Carnizza e Oseacco fino all’abitato di Stolvizza poi, dalle ultime case, imboccare la deviazione che porta alla frazione di Ladina lascian…
  • T - Turistico
    Da Tarcento si risale la Val Torre oltrepassando Vedronza e Pradielis fino a giungere al Ristorante alle Sorgenti. Lasciato a sinistra il bivio per Tanataviele, al tornante successivo si parcheggia l’auto lungo la pista che si inoltra verso le ghiaie de…
  • EE - Escursionisti Esperti
    Da Barcis si risale lungo la val Cellina fino a Cimolais dove si prosegue in direzione del passo di Sant'Osvaldo. Oltre questo, la strada scende verso Erto e la diga del Vajont passando sopra il profondo solco della val Zemola. Poco dopo il bivio per Ca…
  • E - Escursionisti
    Da Cimolais si seguono le indicazioni del Parco delle Dolomiti Friulane imboccando la rotabile che si addentra nella lunga Val Cimoliana. Il transito è soggetto nei mesi estivi al pagamento di un pedaggio che viene riscosso al punto informativo presso i…
  • EE - Escursionisti Esperti
    Da Cimolais si seguono le indicazioni del Parco delle Dolomiti Friulane imboccando la rotabile che si addentra nella lunga Val Cimoliana. Il transito è soggetto nei mesi estivi al pagamento di un pedaggio che viene riscosso al punto informativo presso …
<< < | ... | 1 | 2 | 3 | 4 | ... | > >> Pagina 1 di 4
Ricerche
Ricerche speciali
Mappe
Ultime escursioni
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva