MontagnaSentieriNatura
Record trovati: 4
  • Il castagno è un grande albero che entra nella composizione dei boschi misti della fascia submontana e collinare. La corteccia caratteristicamente solcata a spirale e le grandi foglie ellittiche dentate consentono di riconoscerlo facilmente.
  • Il faggio è la specie arborea dominante nei boschi di latifoglie dell'orizzonte montano, ma la si può incontrare anche nella fascia submontana e altimontana-subalpina. E' una pianta assai diffusa in quanto nella nostra regione trova condizioni ecologiche …
  • Il leccio è una tipica pianta mediterranea che dà origine assieme ad altre specie sia alla macchia che alle foreste sempreverdi del Mediterraneo. Grazie alla sua adattabilità il leccio è in grado di sopportare condizioni difficili come quelle delle rupi …
  • La roverella è una quercia comune nell'orizzonte collinare e nella zona pedemontana dove entra a far parte della composizione dei boschi misti termofili. Le foglie, coriacee e leggermente pelose da giovani, presentano il margine più o meno diviso in lobi …
Ricerche
Ricerche speciali
Mappe
Scegli un tema
Ultime escursioniIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva