Sentieri
Natura
il portale dell'escursionismo montano
Menu
Menu collapse
Montagna
Blog
Attività
Contatti
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Anello del Monte Cucco da Arta
Monte Dosaip dal Pian de Cea
Cime Centenere dalla Val Cimoliana
Anello della Cuestalta da casera Pramosio
Traversata del monte Pisimoni da Ovedasso
Montagna
SentieriNatura
Record trovati: 12
Alchemilla [
Alchemilla vulgaris
]
La alchemilla è una pianta che abita comunemente le praterie fresche ed umide dalla pianura fino a quote considerevoli. Possiede foglie divise 7 o più segmenti mentre i fiori, poco appariscenti, sono di colore giallo-verde e privi di petali.
Ambretta strisciante [
Geum reptans
]
L'ambretta strisciante è una specie che colonizza le morene e i macereti su suolo siliceo e preferiilmente umido emettendo stoloni che si propagano a raggera. I fiori di un bel colore giallo vivo sono sostenuti da un gambo di colore rossastro.
Barba di capra [
Aruncus vulgaris
]
La barba di capra è una grande rosacea che cresce nei boschi ombrosi di montagna. Caratteristiche sono le vistose infiorescenze bianche formate da piccoli fiori color crema raccolti in lunghe spighe cilindriche.
Camedrio alpino [
Dryas octopetala
]
Il camedrio alpino è una piccola camefita strisciante che forma spesso estesi tappeti caratterizzati da fiori bianchi e solitari. Le foglioline sono di colore verde scuro, allungate e con denti arrotondati. Colonizza i macereti e le pietraie calcaree del…
Cinquefoglie pendola [
Potentilla caulescens
]
La cinquefoglie pendola è una pianta appartenente alla famiglia delle Rosacee che cresce sulle rupi calcaree. Presenta steli lunghi da 10 a 30 cm, generalmente pendenti, con infiorescenze multiflore di colore bianco.
Geo [
Geum rivale
]
Il geo è una pianta dalla fioritura pendula con petali rosa-arancio, poco più lunghi dei sepali. Vive nei prati e nei boschi umidi fin oltre i 2000 m di quota.
Geo montano [
Geum montanum
]
Il geo montano è una pianta dalla vistosa fioritura gialla dorata che abita i pascoli alpini di preferenza su terreno siliceo. Sul fusto che reca normalmente un unico fiore si inseriscono le foglie composte dal caratteristico lobo terminale assai grande r…
Pero corvino [
Amelanchier ovalis
]
Il pero corvino è un piccolo arbusto dalla caratteristica fioritura candida. In primavera un feltro bianco ne ricopre rami e foglie. Abita i boschi caldi e luminosi, i pendii rocciosi e le distese pietrose dove è diffuso dalla fascia collinare alla montag…
Potentilla rosea [
Potentilla nitida
]
La potentilla rosea è una splendida pianta alpina che forma larghe zolle fogliose di colore verde grigio, cosparse di fiori rosa. Abita gli sfasciumi e le rocce fratturate su terreno calcareo da 1200 a 2500-3000 m di quota dove fiorisce tra giugno e agost…
Potentilla villosa [
Potentilla crantzii
]
La potentilla villosa è una pianta dalla fioritura prostrata di un bel colore giallo dorato. Fiorisce tra maggio e luglio nelle praterie sassose delle Alpi.
<<
<
|
...
|
1
|
2
|
...
|
>
>>
Pagina 1 di 2
Ricerche
Ricerca semplice
Ricerca per codice
Ricerche speciali
Ricerca escursioni
Ricerca punti di interesse
Ricerca schede naturalistiche
Che fiore ho visto?
Mappe
Mappa per difficoltà
Mappa per dislivello
Mappa per mese
Mappa per carta Tabacco
Mappa per Guida SN
Mappa per punti di interesse
Ultime escursioni
Monte Mulon dalla Forchia Picc ...
Percorrendo la strada statale n.464, nel tratto compreso tra S ...
Anello di Clauzetto
Clauzetto, raggiungibile da Travesio e Castelnuovo del Friuli ...
Anello del monte Dobis da Casa ...
Dalla periferia nordovest di Tolmezzo si seguono le indicazioni ...
Soldatenweg da Malborghetto
Dalla statale n.13 Pontebbana, nel tratto che percorre la Valca ...
Anello dei Monti Chiarandeit e ...
Percorrendo la strada statale n.464, nel tratto compreso tra S ...
© Redazione di SentieriNatura - Udine, -
Ivo Pecile
&
Sandra Tubaro
- Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
Privacy & Cookies
- Powered by EasyDoc - Webdesign by
Creactiva