Messaggio |
Via Palma al Matajur |
13-09-2019 09:27 |
paulflower  |
Ho percorso ieri questo itinerario, da poco attrezzato nella parte alta dalla sezione Cai di Cividale. Le attrezzature consistono unicamente in cavi metallici, per facilitare la progressione nei tratti esposti o instabili per zolle e rocce in movimento. La via è breve ma ripidissima: su uno sviluppo di 3km sale quasi 1200m, con punte di pendenza superiori al 50%, e si sviluppa interamente in un fitto bosco: gli unici due scorci verso il cielo si aprono infatti verso la fine. Un'escursione nel complesso non troppo remunerativa, su terreno ancora vergine e instabile, sconsigliabile in discesa, per la quale il Cai prevede tempi uguali alla salita, non a torto. Sono poi tornato per il sentiero 725 a Stupizza. |
|
Messaggio |
13-09-2019 10:35 |
florian  |
Avevo avuto la stessa impressione dalle immagini trovate in rete. Forse si può trovare qualcosa di più divertente. |
|
Messaggio |
17-05-2020 16:24 |
vittorio.girodo  |
In questa domenica di riposo quasi forzato per via del cattivo tempo sentivo il bisogno di qualcosa di forte e allora ritornando al famoso sentiero ho trovato i vostri messaggi. A distanza di 11 anni (era il 2009) sul sentiero Italia da rif.Pelizzo a Prassinicco ho avuto la bella idea di fare il sentiero della via palma in discesa...Ancora adesso mi sento miracolato e diciamo pure contento di averlo fatto. Avevo solo 71 anni. Grazie ragazzi
|
|
|