Messaggio |
17-07-2019 18:54 |
ectorus  |
la casera è aperta. oltre al focolare con un pò di legna tagliata, si trova un tavolo con panche , dei ripiani a parete, una credenza. Non c'è traccia di pentole, posate,viveri...Insomma non si trova nulla. Al piano superiore, una stanza spoglia con due reti appoggiate alla parete ma senza materassi o coperte. Buona vita a tutti |
|
Messaggio |
13-07-2016 10:49 |
claudio.65  |
Domenica scorsa siamo transitati nella bucolica radura della casera Tintina, affollata da una comitiva di ragazzi impegnati nella percorrenza del Sentiero T. Weiss ed altri escursionisti di ritorno dalla via attrezzata al M.Tinisa. L'edificio risultava pulito ed in buono stato di manutenzione con l'imponente focolare sovrastato dalla cappa, una credenza con alcuni viveri, tavoli e panche. Una porticina a sinistra dell'entrata porta al vecchio "celar" dove un paio di reti ed alcuni materassi ammuffiti non invogliano certo al pernottamento. Una scala in legno conduce invece all'angusta stanzetta al piano superiore, dove troviamo un tavolato ed un materasso. Nell'attiguo stallone una decina scarsa di manze curiose accolgono i viandanti al loro passaggio.
|
|
Messaggio |
28-12-2008 00:00 |
mauri_maf@yahoo.it  |
Recato in dicembre 2008. Niente legna, nessun attrezzo disponibile, niente spargher, immondizie dovunque. |
|
Messaggio |
20-11-2006 00:00 |
prunoo@hotmail.it  |
recato in gennao 2006.la casera dispone di caminetto, tavolo e panche. al piano supeiore tavolaccio che ospita 10 persone strette. |
|
|