Messaggio |
29-01-2019 13:52 |
davidefioraso  |
Bivacco invernale raggiunto il 27.01.2019. Si trova in ottime condizioni, con tutte le dotazioni descritte in precedenza. Sul sentiero 210 qualche albero abbattuto, soprattutto sotto il Col di San Giacomo, a 20 minuti dalla casera. Cmq agibile senza difficoltà. |
|
Messaggio |
14-08-2016 14:24 |
sandra.sentierinatura  |
13/08/2016-All'esterno della casera Chiansaveit, una targa ricorda i geologi emiliani Pisa e Assereto col figlio, travolti da frana sul Bivera staccatasi con la scossa di terremoto del 15 settembre 1976. |
|
Messaggio |
19-05-2016 10:56 |
ivano.s  |
Situazione 18/05/2016: il locale invernale è aperto a tutti. Ci sono 9 letti con materassi, UNA coperta, una cucina-stufa a legna che tira malissimo, tanta legna, una padella grande, qualche piatto, bicchieri di plastica, tavolo e panche. Parecchi superalcolici e poco cibo e condimenti, candele. |
|
Messaggio |
24-09-2009 00:00 |
luca_di_collina  |
La casera è dotata dal 2009 di piccolo bivacco (stufa, legna e letti con materassi) nelle 'logge' delle vacche. |
|
|