Messaggio |
17-09-2017 22:24 |
ivo.sentierinatura  |
Il sentiero che rimonta la cresta orientale è il CAI 149, comodo fin sotto le rocce, poi più impegnativo e con qualche breve tratto attrezzato. Il sentiero che attraversa i Monumenz è il CAI 171. La pista per il rifugio Marinelli può essere abbreviata tramite il sentiero che ha inizio presso Casera Morareet. Da forcella Monumenz alla Creta i segnavia sono presenti ma sbiaditi, si tratta però anche del tratto più interessante dal punto di vista geologico e paesaggistico. Aggiungo che la salita al punto più elevato della Creta Monumenz richiede una deviazione fuori sentiero. |
|
Messaggio |
16-09-2017 18:57 |
francesca  |
Molto interessante la Creta Monumenz e l'anello proposto, grazie per avermela fatta riesumare dal cassetto dei sogni! La notai scendendo dalla Cima di Mezzo alcuni anni fa, si poteva scorgere il sentiero che voi avete utilizzato per la discesa e che dalle riprese pare evidente e ben segnato. Volevo chiedere: è tale anche quello utilizzato in salita dalla cresta orientale? Il sentiero che voi chiamate 'dei monumenz' corrisponde al segnavia CAI 171? Nel caso volessi partire dal rifugio Tolazzi, ci sarebbe la possibilità di tagliare la carrareccia di Piano dei Buoi con il sentierino parallelo alla via scialpinistica (visibile nella Tabacco con un tratteggio nero)? Il proseguo da forcella Monumenz alla Creta omonima è ben segnato? (ricordo in un'altra mia uscita che i segnavia erano quasi cancellati). Complimenti per il nuovo look scenografico della trasmissione e per l'esposizione separata dei conduttori:)! |
|
|