Messaggio |
09-10-2021 00:00 |
daniele.russo  |
Il sentiero 710 e' in ordine e ben segnalato, si percorre senza difficolta'. Altra storia raggiungere il monte Vahr; qui la traccia e' molto debole e il fondo estremamente sconnesso. Bisogna procedere con cautela, in generale tenendosi il piu' possibile sulla cresta (ci sono alcune varianti). Dal Vahr si ammira da vicino la dorsale che porta al Chiampon e il Cuarnan. Sembra quasi di toccare con un dito i Musi... |
|
Messaggio |
10-05-2021 21:01 |
ectorus  |
Salito oggi come da relazione di SN. Salendo da questo versante, da quota 1055 è ancora presente neve in quantità che tra l'altro comporta frequenti sprofondamenti al passo, rendendo la salita faticosa e molto lenta per evitare di rompersi una gamba. Anche la segnaletica del sentiero diventa precaria in quanto nascosta dalle neve. 3 ore per arrivare alla cresta. Poi la salita al monte non presenta problemi perchè la neve arriva proprio sul filo di cresta. Visto il tempo che ci ho messo per arrivare in cima e avendo la preoccupazione del ritorno malagevole, ho rinunciato a fare le altre due alture. Meglio era salire dal versante sud (da Monteaperta). In cima però si gode un un gran spettacolo. Buona vita a tutti |
|
Messaggio |
09-12-2018 20:43 |
michele  |
Percorso oggi, il sentiero è in ordine. |
|
Messaggio |
11-05-2017 21:47 |
laura.molinari  |
Escursione effettuata il 6 maggio 2017 dalla Valle dei Musi (poco prima del Pian dei Ciclamini) fino al Monte Contesa e ritorno per la stessa via. Il tempo coperto con nuvole basse e la mancanza di visibilità ci hanno fatto desistere dal proseguire sino al Mali Vahr. Il percorso si svolge per lo più su ripido sentiero, sempre ben evidente e segnalato, sino in cresta, da qui per buona traccia con moderata pendenza sino alla cima del Testa Grande, segnalata da un ometto e da una vicina asta portabandiera (attualmente sguarnita). Anche la prosecuzione, sempre per cresta, sino al Monte Contesa (antenne e gabbiotto in cemento), che si raggiunge in circa ¼ d’ora dal Testa Grande, è abbastanza tranquilla. Tutto il percorso è in ordine, nulla da segnalare rispetto alla precisa relazione della guida di SN. Tempistica: 2.15 ore la salita sino al Contesa, 2.00 ritorno. Mandi a tutti! |
|
Messaggio |
20-12-2015 17:31 |
loredana.bergagna  |
Salita oggi, sentiero 710 con qualche breve tratto neve/ghiaccio nella parte finale, bel panorama se pur verso la pianura permaneva una leggera foschia. Grande la Tentazione di compiere un anello scendendo verso l'osservatorio di animali ben visibile dal Mali Varh e poi per tracce scendere fino a casere Chisalizza chiudendo l'anello lungo la pista fino al parcheggio. Lì all'osservatorio incontrato un cacciatore che stava scendendo e mi sono accodata arrivando proprio fino a Chisalizza. A tratti qualche traccia e basta ma la guida era affidabile. |
|
|