Messaggio |
23-01-2020 18:53 |
loredana.bergagna  |
L'uscita del mercoledì, un mercoledì dal cielo strepitoso, pulito, questo strano inverno ci regala anche una salita in maniche corte, si parcheggia al termine del paese, strada pulita fino alla forcella Frumeibn, poi a chiazze gelate, si attraversa il torrente completamente ghiacciato salendo a sinistra, e poi la vista si apre sul bianco e blu. Indossiamo i ramponi a casera Novarzutta, si cammina bene anche sui primi traversi ghiacciati, il sole inizia a scaldare e quindi cautela. Giunti alla forcella uno sguardo al panorama ed uno ai due saliscendi che ci attendono, la progressione è lenta, l'ultimo traverso mi intimorisce, mi fermo a quota 1980 mentre altri proseguono fino alla cima, e dopo una brevissima sosta, senza rimpianto per la rinuncia, scendiamo tutti assieme |
|
Messaggio |
03-11-2019 11:42 |
claudio.65  |
Salito sul M. Novarza nel giorno di Ognissanti, durante l'entusiasmante traversata Morgenlait-Pieltinis-Torondon-Novarza scendendo quindi all'insellatura 1921 e, abbandonanata la prosecuzione suggerita da Sentieri Natura verso il M. Val Boaraia, raggiungendo lo sterrato diretto a Casera Losa, transitando dalla conca alpestre della Baita Domini, utilizzata un tempo per il pascolo delle pecore. |
|
|