Messaggio |
01-03-2022 16:13 |
sandra.sentierinatura  |
Il 22 gennaio abbiamo ripercorso la dorsale della Merica dal mirador del Santo (a cui siamo arrivati con i mezzi). Visitato il mirador, e superate le ultime fattorie con allevamento di capre, il sentiero si destreggia tra rocce rossastre e formazioni rocciose variegate, che rendono il paesaggio molto interessante. La prima ora di questo piacevole cammino, in leggera salita, porta a raggiungere il punto più elevato da cui si domina tutto il piatto altopiano che andremo a percorrere (cippo con punto geodetico). Parecchi sono i turisti che, come noi, percorrono la dorsale nella direzione di discesa. Poi si è seguito il percorso descritto in relazione. Nonostante il caldo, anche alle 13.30 si incontrano alcuni escursionisti in salita da La Calera. Sulla mulattiera di ritorno, due ragazzi si riposano lungo la salita ascoltando la radio. Percorso panoramicissimo. |
|
|