Messaggio |
15-12-2020 19:10 |
loredana.bergagna  |
L'idea era di fare una rilassante ciaspolata; chi, come me, avesse quest'idea è meglio che cambi meta e non certo per mancanza di neve, la pista che s'inoltra fino alla Sella di Bartolo è non solo battuta ma totalmente raschiata, si cammina in tranquillità con le ciaspole appese allo zaino; il paesaggio resta comunque incantevole |
|
Messaggio |
13-01-2020 13:43 |
daniele.russo  |
Facile camminata, su larga strada sterrata ed asfaltata. Oggi ho trovato neve a tratti sul percorso, ma tutta compatta, percorribile anche con scarpe non impermeabili. Attenzione al ghiaccio, soprattutto tornando indietro! |
|
Messaggio |
04-01-2018 08:44 |
moreno.gallai  |
Salito il 31/12 '17 strada pulitissima traffico di auto di grossa cilindrata che con velata maleducazione ci facevano spostare dalla strada per facilitare il loro passaggio...nonostante il divieto le auto salivano fino alla testata della valle,un vero peccato che sebbene ci siano delle restrizioni per l'accesso alla valle nessuno le rispetti. |
|
Messaggio |
19-12-2017 16:40 |
sandra.sentierinatura  |
Ripercorsa oggi la val Bartolo da Camporosso, alle 9 del mattino immersa nella nebbia. Tempo splendido ma molto freddo, le piante sono ricamate di bianco, lo spettacolo è magico. La neve della strada è stata battuta da spazzaneve, dalle auto e motoslitte di passaggio fino alla sella. All'inizio dei Prati del Bartolo un locale di ristoro per escursionisti. |
|
Messaggio |
03-03-2017 18:21 |
loredana.bergagna  |
Ci son tornata immaginandomi una bella ciaspolata sulla neve appena caduta, neve? Oggi si sarebbe potuto salire in auto (se non ci fosse il divieto) fin sotto la Sella di Bartolo. Ciaspe appese allo zaino e si scaldano al sole primaverile, pista quasi totalmente sgombra, solo sui prati di Bartolo i fienili spiccano sul candore del terreno; qualche centinaio di metri dalla Sella, all'altezza dei manufatti militari, compare la neve, ben battuta, ben calpestabile. |
|
Messaggio |
16-01-2014 21:57 |
loredana.bergagna  |
Anche oggi ci siamo lasciate alle spalle l’umido grigiore del fondo valle per andare incontro ad una bella giornata di sole e ci si era messa contro anche la sbarra del telepass rifiutandosi di cederci il passo. Si inizia camminare lungo la pista con le ciaspe appese allo zaino, terreno ghiacciato e attenzione a non scivolare; finalmente, ai campi di Bartolo, possiamo indossare le ciaspole, le nostre impronte si mescolano a quelle numerose dei caprioli, gli unici ad aver già attraversato quei morbidi prati, neve soffice, farinosa, asciutta, il silenzio è interrotto solamente dal tonfo della neve che cade dai rami. A Sella Bartolo si reintegrano le energie perse, oggi niente biscotti, sedute osserviamo il gioco delle nuvole che cominciano a ingrigire il cielo, ma è per poco, ricompare subito il sole. Piacevolissima discesa, scorribande sui prati mentre il tepore ha fatto ammorbidire il ghiaccio della pista, il canto delle acque limpide del torrente Bartolo accompagna le nostre chiacchiere.
|
|
Messaggio |
12-01-2014 21:39 |
giacomino.venturini  |
Domenica 12-01-2014 splendida giornata di sole e temperatura primaverile. Il percorso molto facile e sicuro è adatto anche con bambini a seguito. Da Camporosso fino al divieto di transito posto sulla rotabile che porta in val Bartolo assenza completa di neve. Dal ripiano di val Bartolo a sella Bartolo neve ghiacciata (circa 10/15 cm). Panorama fiabesco. |
|
|