Messaggio |
11-07-2013 05:01 |
cjarvon  |
L'ho trovato da Friullibris martedì 9/7 |
|
Messaggio |
10-07-2013 18:42 |
selline  |
el prezzo ??? |
|
Messaggio |
19-06-2013 20:24 |
arno.ribotis  |
Già preso settimana scorsa devo dire che è molto ben fatto complimenti |
|
Messaggio |
30-05-2013 15:01 |
solitario  |
si trova già in libreria? |
|
Messaggio |
22-05-2013 20:11 |
askatasuna  |
che dire... quest'annuncio è un sorriso degli occhi.. non vedo l'ora di sfogliarlo pagina per pagina, fantasticarci e rileggerlo mille volte come gli altri.. grazie a sandra e ivo (e al loro editore). Ogni pubblicazione sulle nostre montagne è un prezioso regalo..e che sia ben chiaro che il decimo prima o poi s'ha da fare.. magari con quei percorsi un po' impegnativi che non han trovato spazio nelle precedenti edizioni. |
|
Messaggio |
01-06-2011 00:00 |
sandra.sentierinatura  |
GiraRifugi è un'idea dedicata agli amanti della montagna che in estate vedono aumentare la loro consistenza numerica. Come si sa, il caldo e il maggior numero di giornate libere portano nella stagione estiva non dico torme (per fortuna!) ma parecchi escursionisti, magari con famiglia, alla scoperta delle nostre valli e montagne. AssoRifugi propone da qualche anno la simpatica iniziativa denominata Il Girarifugi, che interessa la montagna dal Cadore alla Carnia e dalle Dolomiti Friulane alla zona delle Giulie. L'andar per rifugi viene "premiato" con "punti" che vengono applicati su un tesserino personale: un punto per i rifugi "facili", due punti per i rifugi alpini; un punto in più per il pernottamento. Alla fine della stagione e al completamento del tesserino c'è un ragalo sempre diverso. Oltre ai rifugi del Friuli Venezia Giulia anche alcuni rifugi del Cadore partecipano all'iniziativa: tante locazioni da poter visitare, a quote diverse, con diversi approcci, dai più facili ai più impegnativi, da quote medie a quelle più alte. Maggiori informazioni sul sito di Assorifugi
|
|