Messaggio |
26-08-2017 20:01 |
giuseppe.venica  |
Raggiunto oggi 26/08/2017 il Mte.Rancolin, percorrendo tutto l’anello, in senso antiorario, come descritto da SN. Se l’obiettivo è raggiungere le cime del Mte.Rancolin, subito dopo i prati di Clapi conviene prendere a sx il percorso indicato per il rientro (evidente cartello e scritta su un masso). Sarà forse faticoso in salita, su una traccia inerbita e poco praticata (ma basta un poco di senso d’orientamento e fare attenzione ai bolli rossi). Superata la croce e campana, si raggiunge in breve la cima sud (m 2023; piccolo ometto). Da qui, si scende a dx fino ad un’insellatura per poi risalire fino alla vetta principale di quota m 2096 (ometto). Consiglio, per i memo esperti, di rientrare per lo stesso percorso. Il percorso dalla cima principale alla forcella Rancolin presenta alcuni tratti ripidi ed esposti su terreno instabile, poco raccomandabili in entrambe le direzioni. Buone camminate a tutti. Bepi (Cividale). |
|
|