Messaggio |
Sentiero delle cascate da Drežnica. |
23-05-2018 14:09 |
claudio.65  |
Prendendo spunto da alcune indicazioni, relative ad alcune cascate, notate qualche tempo fa, durante la percorrenza dell'itinerario "Planica (1376 m), Kopsko (1394 m) e Plece (1298 m) da Drežnica", presente in questo forum, proponiamo un'interessante traversata alle pendici orientali della catena Krnčica-Srednji Vrh-Krn. |
Allegato: 1. Slap Sopot.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:11 |
claudio.65  |
ACCESSO: Da Gorizia valicato il confine di stato, risalendo la valle dell'Isonzo, raggiungiamo Drežnica e dal centro del paese, seguendo le indicazioni per Kosec, svoltiamo a destra arrivando in breve all'ampio parcheggio nei pressi di un campetto di calcio. |
Allegato: 2. Drežnica.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:13 |
claudio.65  |
DESCRIZIONE: Tralasciando il sentiero segnalato diretto lungamente al Krn, seguiamo la rotabile asfaltata verso oriente e, poco prima del ponte sul torrente Ročica, seguiamo a sinistra le indicazioni dirette ad alcune cascate (SLAPOVI - PLANINE). |
Allegato: 3. Cartello.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:16 |
claudio.65  |
Una carrareccia segnalata con bolli e linee rosse conduce, costeggiando la destra orografica del rio, all'inizio del sentiero diretto a due cascate, raggiungibili in breve dopo aver valicato un ponticello in legno. |
Allegato: 4. Slap Sopot.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:17 |
claudio.65  |
Dal primo salto, denominato Sopot, il sentiero segnalato con un ulteriore ponticello conduce in breve all'ancor più suggestiva Slap Krampež, originata dalle acque cristalline del torrente Sušec. |
Allegato: 5. Slap Krampež.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:19 |
claudio.65  |
Tornati alla carrareccia, ne seguiamo l'andamento verso occidente, incontrando lungo il cammino un incrocio con il sentiero segnalato diretto al Krn, proveniente dal parcheggio di Drežnica. |
Allegato: 6. Bivio.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:20 |
claudio.65  |
Nei pressi di un'abitazione, abbandonato definitivamente lo sconnesso sterrato, seguiamo a destra un sentiero segnalato con bolli e linee rosse, inoltrandoci nella rigogliosa boscaglia. |
Allegato: 7. Bivio.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:22 |
claudio.65  |
Alternando tratti a pendenza variabile, raggiungiamo il belvedere di Male Skale, dove la parete precipita in direzione dell'abitato, con l'imponente mole della chiesa del Sacro Cuore di Gesù, costruita nel 1911 e rimasta miracolosamente intatta nonostante la vicinanza del fronte nella Grande Guerra. |
Allegato: 8. Male Skale.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:23 |
claudio.65  |
Rientrati nel bosco, proseguiamo in salita verso settentrione, fino ad uscire su alcune radure pascolive attraversate da un tratturo, dopo aver scavalcato un cancelletto in legno. |
Allegato: 9. Cancelletto.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:26 |
claudio.65  |
La successiva risalita attraverso il prato, porta in vista dell'imponente bastionata della catena Krnčica-Srednji Vrh-Krn, percorsa da ardite mulattiere risalenti alla Grande Guerra.
|
Allegato: 10. Prato.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:28 |
claudio.65  |
Sbucati su un'ampia carrareccia, proveniente dal fondovalle, nei pressi di un cartello con le indicazioni dirette alla nostra meta (PLANINE - SLAP CURK), ne seguiamo l'andamento verso oriente. |
Allegato: 11. Carrareccia.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:29 |
claudio.65  |
Dopo alcune svolte arriviamo al bivio successivo, dove troviamo un ulteriore cartello con le medesime indicazioni. |
Allegato: 12. Cartello.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:30 |
claudio.65  |
Lasciata la carrareccia, ci dirigiamo ora lungo un tratturo, ignorando al poco marcato bivio successivo una traccia superiore destinata a trasformarsi in forestale d'esbosco a fondo cieco, dopo aver valicato un cancello in legno. |
Allegato: 13. Prato.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:32 |
claudio.65  |
Seguendo invece le rade segnalazioni nel prato, proseguiamo lungo il tratturo inferiore, giungendo in breve ad una recinzione in filo spinato, valicabile tramite un cancelletto arrugginito in ferro. |
Allegato: 14. Tratturo.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:33 |
claudio.65  |
Il sentiero segnalato rientra quindi nella rigogliosa faggeta, proseguendo a mezzacosta sulla sinistra orografica del rio Kozjak, con alcuni saliscendi. |
Allegato: 15. Sentiero.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:34 |
claudio.65  |
In corrispondenza di alcuni impluvi particolarmente erosi, sono state posizionate delle attrezzature per facilitare il passaggio agli escursionisti meno avvezzi a percorsi di questo tipo. |
Allegato: 16. Sentiero.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:36 |
claudio.65  |
Nei pressi dell'attraversamento del rio Kozjak, una recente frana ha sconvolto l'originario tracciato ed è necessaria un po' di attenzione nella ricerca dei passaggi migliori, segnalati comunque da alcuni ometti. |
Allegato: 17. Franamento.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:37 |
claudio.65  |
Risaliti sulla sponda opposta, troviamo una carrareccia di recente realizzazione, dove ulteriori ometti segnalano la via da seguire, ignorando alcune diramazioni secondarie. |
Allegato: 18. Carrareccia.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:38 |
claudio.65  |
Giunti al termine dello sterrato, un cartello indica una possibile discesa all'abitato di Drežnica, mentre il sentiero segnalato prosegue in salita alla nostra destra. |
Allegato: 19. Bivio.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:39 |
claudio.65  |
Alcune svolte conducono ai pascoli di Črče, dove troviamo alcune planine, abbandonate al loro destino ed un bivio poco marcato nel prato, dove seguiremo la diramazione destra.
|
Allegato: 20. Prato.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:40 |
claudio.65  |
Rientrati nell'ombrosa faggeta, il sentiero prosegue a mezzacosta, attrezzato con dei cavetti passamano lungo gran parte del percorso. |
Allegato: 21. Sentiero.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:42 |
claudio.65  |
Un ponticello in legno conduce al successivo tratto, anch'esso attrezzato con cavetto passamano, dove alcuni gradini in legno ci permettono di superare agevolmente un tratto particolarmente ripido. |
Allegato: 22. Ponte.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:43 |
claudio.65  |
Una breve discesa conduce al contenitore con il libro firme, dove inizia una brusca risalita, segnalata da una freccia rossa, con un caratteristico passaggio sotto le pareti spioventi, dove è necessario prestare un pò d'attenzione a causa della friabilità della roccia, del terreno bagnato e dell'esposizione sul sottostante impluvio. |
Allegato: 23. Sentiero.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:45 |
claudio.65  |
Arrivati al cospetto della cascata, il cui salto dal pendio sovrastante corrisponde a circa 70 metri, possiamo con un'ulteriore ripida discesa raggiungerne la base, dove giunge un sentierino proveniente dal contenitore con il libro firme, consigliato a chi soffre di vertigini e non sia propenso a percorrere il tratto sotto la parete aggettante. |
Allegato: 24. Slap Curk.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:47 |
claudio.65  |
Ritornati al bivio di Črče, proseguiamo in salita verso settentrione lungo una carrareccia, rientrando nel bosco, fino ad uscire sugli ampi pascoli di Ledinca, dopo aver valicato un cancello pascolivo. |
Allegato: 25. Ledinca.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:49 |
claudio.65  |
Facendo attenzione, durante la monticazione, a non infastidire troppo gli armenti per la presenza fra le mucche di alcuni vitelloni dal cipiglio poco rassicurante, arriviamo al successivo incrocio tabellato. |
Allegato: 26. Bivio.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:50 |
claudio.65  |
Ignorando tutte le varie diramazioni segnalate, proseguiamo lungo la carrareccia, dopo aver richiuso alle nostre spalle un ulteriore cancello. |
Allegato: 27. Carrareccia.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:56 |
claudio.65  |
Lo sterrato raggiunge infine un tornante della sconnessa carrareccia di servizio alle planine Zapleč e Zaprikraj, punto più volte menzionato nelle relazioni relative a questa zona presenti in questo forum. |
Allegato: 28. Bivio.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:57 |
claudio.65  |
Un sentiero segnalato con bolli biancorossi della PZS, permette di tagliare i numerosi tornanti, raggiungendo infine la radura con l'abbeveratoio Pri Koritu, dove avremo lasciato ad attenderci la seconda vettura. |
Allegato: 29. Pri Koritu.jpg |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 14:59 |
claudio.65  |
In caso contrario possiamo seguire in discesa la panoramica rotabile dallo scarso traffico veicolare, fino a rientrare al parcheggio di Drežnica, impiegando circa un'ora supplementare per coprire tale distanza. |
Allegato: 30. Pri Koritu.JPG |
|
|
Messaggio |
23-05-2018 15:08 |
claudio.65  |
NOTA TECNICA: Quota minima: Drežnica 548 metri Quota massima: Slap Curk 1100 metri Dislivello: 552 metri Dislivello reale: 620 metri, calcolando le varie risalite Tempo totale: 5 ore e 1/2, escluse le eventuali soste Cartografia consigliata: "Krn, Kobarid, Tolmin", PZS ed. 2009 "Valli del Natisone-Cividale del Friuli", Tabacco 041
|
Allegato: 31. Pascolo.JPG |
|
|
Messaggio |
24-05-2018 15:00 |
luigino  |
Veramente intrigante questo itinerario inedito delle cascate di Drežnica, che vedrò di effettuare quanto prima! Volevo inoltre segnalare le relazioni relative a questa zona presenti in questo forum: L'avventurosa "Alla ricerca del Cocuzzolo Camperi lungo la dorsale dal Kal al Vrsic", le interessanti "Debeljak (1627 metri)" e "Skutnik da Pri Koritu (2074 m)", sempre sulle tracce della Grande Guerra e l'emozionante "Museo all'aperto Zaprikraj (1311 m) da Pri Koritu". |
|