Messaggio |
Debeljak (1627 metri) |
11-05-2015 20:43 |
claudio.65  |
Alla ricerca delle postazioni italiane sul fratello minore del Krasji Vrh. |
Allegato: 1 Debeljak.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 20:44 |
claudio.65  |
ACCESSO: Da Gorizia valicato il confine di stato, risalendo la valle dell'Isonzo arriviamo a Kobarid, dove svoltando a destra dopo alcuni chilometri e diversi tornanti raggiungiamo Dreznica. Dal centro del paese, seguendo le indicazioni, saliamo alla frazione di Gornje Ravne e con una tortuosa stradina arriviamo al termine dell'asfalto nei pressi di un abbeveratoio in località Pri Koritu.
|
Allegato: 2 Pri Koritu.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 20:45 |
claudio.65  |
DESCRIZIONE: Lasciata l'auto nel piccolo parcheggio adiacente, c'incamminiamo lungo la rotabile sterrata, seguendo le indicazioni dirette alla planina Zaprikraj ed al Krasji Vrh. |
Allegato: 3 Carrareccia.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 20:46 |
claudio.65  |
Alla prima curva, abbandoniamo la carrareccia ed imbocchiamo alla nostra destra un sentiero segnalato dai bolli biancorossi della PZS. |
Allegato: 4 Bivio.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 20:47 |
claudio.65  |
Tagliato un tornante, il sentiero sbuca di nuovo sulla carrareccia e la segue per un breve tratto cementato rientrando poi nella boscaglia.
|
Allegato: 5 Sentiero.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 20:49 |
claudio.65  |
Con alcuni tratti ripidi e sassosi, il percorso segnalato interseca più volte la carrareccia fino ad uscire ad un tornante, dove troviamo un cartello con alcune indicazioni |
Allegato: 6 Cartello.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 20:50 |
claudio.65  |
Ignorando la diramazione diretta ad una cascata, riprendiamo il cammino arrivando ad un bivio segnalato dove, lasciando a sinistra le indicazioni verso il Krasji Vrh e la planina Zaprikraj, proseguiamo a destra uscendo dalla boscaglia e raggiungendo nuovamente la rotabile sterrata. |
Allegato: 7 Carrareccia.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 20:50 |
claudio.65  |
La carrareccia prosegue lungamente con lunghi tornanti, raggiungendo infine un piccolo parcheggio con cartello del Triglavski Narodni Park, dove i più temerari possono arrivare con l'auto sollecitando non poco le sospensioni. |
Allegato: 8 Cartello.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 20:51 |
claudio.65  |
Con una svolta a sinistra , proseguiamo lungo la carrareccia di servizio alle planine, dopo aver richiuso alle nostre spalle un cancello pascolivo. |
Allegato: 9 Carrareccia.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 20:52 |
claudio.65  |
Tralasciando a sinistra la diramazione diretta all'abbandonata planina Zaplec, recentemente crollata, transitando nei pressi di un abbeveratoio e valicato il recinto confinario fra i comparti pascolivi, ci dirigiamo verso la planina Zaprikraj seguendo al bivio seguente le indicazioni per il Krasji Vrh. |
Allegato: 10 Bivio.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 20:53 |
claudio.65  |
Su uno dei vari edifici della planina una scritta recente in vernice rossa ci indica la giusta via da seguire. |
Allegato: 11 Indicazioni.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 20:54 |
claudio.65  |
Lasciato l'ultimo fabbricato un sentiero segnalato s'inoltra nella boscaglia, transitando per una radura pascoliva, dove tralasciamo a sinistra una diramazione diretta a Drezniske Ravne. |
Allegato: 12 Sentiero.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 20:55 |
claudio.65  |
Alcune svolte nella faggeta ci portano alla lovska koca Pretovc, di proprietà dell' LD Dreznica, purtroppo chiusa alla fruizione escursionistica. |
Allegato: 13 Lovska koca Pretovc.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 20:56 |
claudio.65  |
Nei pressi notiamo alcuni ingressi di caverne italiane, risalenti al primo conflitto mondiale con ingresso parzialmente blindato. |
Allegato: 14 Ingresso.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 20:57 |
claudio.65  |
Lasciata la casa di caccia, il sentiero prosegue in discesa fino ad un bivio segnalato, dove tralasciando a sinistra le indicazioni dirette a Drezniske Ravne, seguiamo in salita quelle dirette al Krasji Vrh. |
Allegato: 15 Bivio.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 20:57 |
claudio.65  |
Il sentiero diviene una larga mulattiera, segnalata dai soliti bolli bancorossi e prosegue lungamente nella faggeta con varie svolte fino a raggiungere un bivio con cartelli a quota 1450 metri. |
Allegato: 16 Bivio.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 20:59 |
claudio.65  |
Scegliamo la diramazione destra, diretta anche alla Snezna Jama, transitando poco dopo in una radura con i miseri resti di una planina ormai abbandonata da tempo immemore a testimonianza della frequentazione pascoliva del luogo. |
Allegato: 17 Sentiero.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 21:00 |
claudio.65  |
La mulattiera prosegue lungamente nella faggeta con varie svolte, fino ad uscire in un'ampia schiarita, dove notiamo alla nostra destra un lungo muraglione a semicerchio. |
Allegato: 18 Muraglione.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 21:01 |
claudio.65  |
Lasciando a sinistra la prosecuzione del percorso segnalato con una freccia rossa verso il Krasji Vrh, proseguiamo a destra lungo alcune tracce di passaggio. |
Allegato: 19 Bivio.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 21:02 |
claudio.65  |
L'ampia mulattiera, un po' inerbita nel tratto iniziale, contorna una dolina e dopo un rettilineo raggiunge un primo bivio, dove svoltiamo a sinistra, tralasciando la prosecuzione in piano. |
Allegato: 20 Mulattiera.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 21:03 |
claudio.65  |
Quattro lunghi tornanti ci portano al bivio successivo, dove svoltiamo ancora a sinistra tralasciando la diramazione verso destra e proseguiamo in salita fino all'incrocio successivo. |
Allegato: 21 Mulattiera.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 21:04 |
claudio.65  |
Tralasciando una diramazione secondaria a destra, lasciamo il tracciato principale e scendiamo a sinistra, puntando ad un'apparente merlatura. |
Allegato: 22 Merlatura.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 21:04 |
claudio.65  |
Si tratta della struttura portante di alcuni ricoveri blindati, con degli ampi finestroni orientati sulle pendici del Krn. |
Allegato: 23 Panorama.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 21:07 |
claudio.65  |
Nei pressi possiamo rinvenire anche una piccola cisterna per la raccolta dell'acqua piovana, vari rottami ferrosi ed altri imponenti resti di muraglioni. |
Allegato: 24 Ricoveri.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 21:08 |
claudio.65  |
Ritornati alla mulattiera principale, la seguiamo ancora in salita fino a sbucare nei pressi della cresta sommitale. |
Allegato: 25 Mulattiera.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 21:09 |
claudio.65  |
Una decisa svolta a destra ci porta a delle radure con resti di alcuni ricoveri. |
Allegato: 26 Svolta.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 21:09 |
claudio.65  |
Quindi senza via obbligata, seguendo alcune tracce nell'erba, ci dirigiamo ora verso il punto più alto. |
Allegato: 27 Tracce.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 21:11 |
claudio.65  |
L'allungata vetta del Debeljak non presenta alcun particolare segno distintivo e risulta percorsa da un evidente trinceramento. |
Allegato: 28 Trinceramento.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 21:12 |
claudio.65  |
In lontananza le Alpi Giulie italiane e slovene sembrano abbracciarsi sopra l'abitato di Bovec. |
Allegato: 29 Panorama.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 21:13 |
claudio.65  |
Il trinceramento prosegue lungo il versante orientale, con ampie visuali sul gruppo del Canin ancora innevato. |
Allegato: 30 Trinceramento.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 21:13 |
claudio.65  |
Un osservatorio blindato risulta ancora integro dopo quasi un secolo da quei tragici eventi.
|
Allegato: 31 Osservatorio.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 21:14 |
claudio.65  |
La trincea termina quindi con un'ultima postazione d'artiglieria rivolta alle postazioni austroungariche dello Javorscek. |
Allegato: 32 Javorscek.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 21:15 |
claudio.65  |
Proseguire la discesa lungo il pendio risulta però problematico a causa della mancanza di tracce e quindi risaliamo verso la vetta. |
Allegato: 33 Trinceramento.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 21:16 |
claudio.65  |
Lungo il tragitto la bocca sdentata di una caverna fa capolino fra l' erba. |
Allegato: 34 Caverna.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 21:17 |
claudio.65  |
Riprendiamo quindi la via del ritorno, scendendo lungo la mulattiera, facendo attenzione a svoltare a destra ai due bivi principali. |
Allegato: 35 Discesa.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 21:18 |
claudio.65  |
Riguadagnato il percorso segnalato, tralasciamo a destra l'ancor lunga salita alla vetta del Krasji Vrh e ripercorriamo a ritroso la via dell'andata, ritornando alla planina Zaprikraj e seguendo in discesa la panoramica carrareccia. |
Allegato: 36 Carrareccia.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 21:19 |
claudio.65  |
Volendo accorciare il rientro, al bivio poco sotto la lovska koca Pretovc, possiamo svoltare a destra seguendo l'indicazione diretta a Drezniske Ravne, scendendo lungo un sentiero nella faggeta. |
Allegato: 37 Discesa.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 21:20 |
claudio.65  |
In entrambi i casi ci ritroveremo a ripercorrere il sassoso e ripido sentiero, intersecante più volte il sinuoso andamento della carrareccia, fino all'abbeveratoio, dove si conclude l'interessante escursione odierna. |
Allegato: 38 Sentiero.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 21:24 |
claudio.65  |
NOTA TECNICA: Quota di partenza: Pri Koritu 751 metri Quota massima: Debeljak 1627 metri Dislivello: 876 metri Dislivello reale: 910 metri, calcolando le varie risalite Tempo andata: 3 ore Tempo ritorno: 2 ore e 1/2 Tempo totale: 5 ore e 1/2, escluse le eventuali soste Cartografia consigliata 1.25.000: "Krn, Kobarid, Tolmin", PZS ed. 2009 Data escursione: Maggio 2015 |
Allegato: 39 Panorama.jpg |
|
|
Messaggio |
11-05-2015 21:26 |
claudio.65  |
Nell'ampio pascolo fra le planine è possibile reperire inoltre un caratteristico masso con un'iscrizione relativa al dismesso cimitero del 6° Reggimento Bersaglieri, le cui salme riposano ora nell'ossario della vicina Kobarid. |
Allegato: 40 Iscrizione.jpg |
|
|
Messaggio |
21-06-2018 09:03 |
barbagianni  |
Percorso ieri in una splendida giornata l'interessantissimo itinerario proposto, che grazie alle precise indicazioni e fotografie allegate, non ha avuto alcun problema d'orientamento! Nell'ampio pascolo fra le planine non è stato però possibile reperire il caratteristico masso con l'iscrizione relativa al dismesso cimitero del 6° Reggimento Bersaglieri, a causa di alcuni armenti piuttosto irrequieti presenti in zona (forse parenti di quelli descritti nel "Sentiero delle cascate da Drežnica ?") e dalle imprecazioni di un malgaro non proprio soddisfatto della nostra presenza sull'erbosa spianata. |
|