il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 3
Messaggio

piste fondo

13-01-2005 00:00
ezio ezio
Premetto subito che il presente post si discosta (un po’) dalla mission del sito S.N e di questo chiedo venia ai più che non saranno interessati.
Desidero segnalare a chi pratica lo sci di fondo su pista (preparata) un paio di estensioni di valenza escursionistica.

1.Fusine Laghi – Rif. Zacchi (Tarvisiano)

Viene preparata aperiodicamente il tracciato che si sviluppa lungo la strada di servizio del rifugio, agganciabile dal culmine dell’anello di 7,5 Km. Lo spettacolo sull’anfiteatro del Mangart (dal piccolo alla Ponza Grande) è grandioso. Ho chiesto informazioni al Consorzio per i Servizi Turistici del tarvisiano e mi è stato risposto che la preparazione viene fatta per favorire la fruizione “escursionistica” della zona del rifugio e non a stretta fruizione dell’attività di fondo (probabilmente solo per evitare qualche noia legale in caso d’infortuni, immagino). La qualità del tracciato non si discosta in realtà di molto dalla pista ufficiale ed è sciabile con gli sci stretti da pista (non ci sono i binari). Il primo tratto è quello più ripido perciò ognuno può valutare in base alle condizioni della neve e alle proprie capacità se proseguire o rientrare sul tracciato ufficiale.

2.Pian di Casa – Forc.Lavardèt – Casera Campo (val Pesarina)

Itinerario pubblicizzato in loco come “extreme”. Si stacca dall’anello dei 7,5Km imboccando la mulattiera che da Pian di Casa 1287m taglia i tornanti per la Forc.Lavardèt. Ne ho percorso l’anno scorso solo il primo tratto: la battitura solo di massima lo rendono sicuramente più impegnativo di quello di Fusine. Naturalmente anche qui niente binari. La parte più gratificate dovrebbe essere quella che si svolge fuori dalla cupa abetaia su terreno “collinare” da Forc.Lavardèt a Casera Campo. A dicembre scorso non risultava ancora preparato perciò non sono in grado di dare indicazioni più precise e attuali.
Messaggio
13-01-2005 00:00
alessandro alessandro
io sono salito con gli sci dal sentiero 155 e sono tornato dalla stessa parte non ho usato ramponi e picozze ma non posso dirti come sia la situazione dall'altra parte.
saluti
Messaggio
07-02-2005 00:00
ezio ezio
Da informazioni raccolte presso l'Osteria Lavadin (centro fondo Pian di Casa) l'estensione del tracciato verso Forc.Lavardèt – Casera Campo per questa stagione non ci sarà.
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva