Messaggio |
S.Nicolò e i Krampus |
30-11-2004 00:00 |
Gianluca Spizzo  |
ciao gente!
vi scrivo per una domanda che non è del tutto attinente alla montagna, ma in un certo senso sì: la mia morosa è nata a Belluno, e mi raccontava della festa di S. Nicolò a Belluno. Io le ho risposto che anche a Tarvisio passa S. Nicolò con il corteo di Krampus, e scendono dalle montagne in paese.
C'è nessuno di ches bandis che mi sappia dire i dettagli? Grazie, Gianluca
PS lancio un'idea così: la mia tata era della Val Raccolana, e mi raccontava un sacco di storie di montagna, sull'omp dal bosc, sulle aganis, ecc.
Ivo, perché non apri anche una sezione etnologica, di storie tipiche delle nostre montagne? ciao, Gianluca |
|
Messaggio |
30-11-2004 00:00 |
Giuseppe  |
San Nicolò sfilerà per via Roma a Tarvisio presumibilmente domenica 5 dicembre nel tardo pomeriggio. Lui sta su un carro ed è preceduto dai Krampus, questi personaggi tipici della tradizione con maschere terrificanti e vestiti con cappotti di pelliccia. Sbattono a terra catene e urlano e spaventano i più piccoli. Spetta a San Nicolò scacciarli e consegnare doni ai "più buoni". I simboli del bene e del male a confronto, insomma. E' una bella festa da vedere, ci sono stato un paio di volte ed è molto coinvolgente per l'atmosfera che si crea. Penso che le info migliori ogni anno le possa dare l'Agenzia di promozione turistica di Tarvisio (0428-2135) o visitare il sito www.travisiano.org.
Ciao a tutti. |
|
Messaggio |
30-11-2004 00:00 |
Giuseppe  |
Beccati anche questo, Gianlucae a tutti gli interessati, come volevasi dimostrare: http://www.tarvisiano.org/jsptarvisiano/cont.jsp?nodes=1-161-163 |
|
Messaggio |
30-11-2004 00:00 |
Gianluca Spizzo  |
grazie mille! Bepi sei efficientissimo! |
|
Messaggio |
03-02-2005 00:00 |
Marco  |
Anche a me piacerebbe leggere o conoscere i racconti fantastici delle zone montane. Voglio contribuire suggerendo una "montagna... di leggende", un racconto di vita vissuta sul Canin che si può trovare a questo indirizzo: http://digilander.libero.it/leggendeitaliane/leggende/friuli/Una%20montagna%20di%20Leggende.htm
Ciao a tutti,
Marco De Anna |
|
|