Messaggio |
piccolo angolo del ns.friuli |
04-11-2004 00:00 |
loris  |
Immerso nella nebbia, sotto la pioggia con una grande umidità, il 24-10 anzichè aggregarmi alla spedizione sul passo Elbel al sole... (ho visto qul che mi son perso..), ho percorso l'anello di Monteprato da Nimis.. Voglio segnalare che nella descrizione dell'anello dove si dice testualmente" l'ambiente è ora più roccioso e testimonia la natura carsica del terreno su cui sorge l'abitato" non fa onore alla bellezza del luogo, che io ho visto falciato di fresco con una grande quantità di fiori sparsi un po dappertutto a cespugli e sicuramente coltivati con grande cura, nonostante la stagione avanzata ed il bruttissimo tempo, le rocce candide che affiorano dal terreno di verde intenso, sembrava quasi un orto botanico. Anzi forse lo è.
Evidentemente il periodo che è stata effettuata l'escursione e la relazione ( gennaio 2004) non permetteva di notare ed ammirare compiutamente questo bel angolo del ns. Friuli.
Vi invio questa nota solo per conoscenza ed in qualche modo contribuire alle ottime informazioni che da questo sito.
Nb. ero senza macchina fotografica. Ritornerò
Complimenti e mandi.
|
|
Messaggio |
05-11-2004 00:00 |
ivo.sentierinatura  |
Loris
le escursioni di SentieriNatura volutamente sono fortemente legate al periodo in cui sono state percorse ed anzi l'informazione relativa al mese di percorrenza è una specie di "consiglio tra le righe" ad effettuare qualla uscita nel mese indicato.
Ho sempre creduto in questa impostazione che mi consente di dare suggerimenti mirati e consigli concreti su quello che si può effettivamente vedere in un determinato periodo. Il rovescio della medaglia è sicuramente dato dal fatto che la percorrenza in un periodo diverso da quello consigliato ti porta ad osservare cose diverse da quelle descritte.
Detto questo in effetti anch'io avevo trovato interessante quel breve tratto che precede Monteprato dove si sviluppa una specie di giardino roccioso ma il pieno inverno non mi ha permesso di vedere molto.
Proverò a dare un'occhiata alla relazione per aggiungere una nota a riguardo.
a presto
Ivo Pecile - SentieriNatura |
|
Messaggio |
12-11-2004 00:00 |
paolo  |
condivido quanto scritto da Loris, questo tratto del percosro è
veramente incantevole e merita la passeggiata. anche in questi periodi particolarmente umidi in quanto si svolge interamente su carrareccia.
un grazie a Ivo per il lavoro svolto ed un saluto a tutti
Paolo |
|
|