il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 6
Messaggio

forcella della lavina

11-10-2004 00:00
VALENTINA VALENTINA
scrutando la cartina dei sentieri fvg, ho notato una forcelal nella zona dei laghi di fusine, parallela a quella del Mangart e dove si sita il Bivacco Nogara...volevo chiedere se qualcuno l'aveva gia' percorsa e se il panorama era simile a quello della Forcella Mangart a picco sui 2 laghi....
ciao a tutti
Messaggio
11-10-2004 00:00
Giuseppe Giuseppe
Sì, è parallela a quella che scende (o sale, dipende dai punti di vista...) dal Nogara. La f.lla della Lavina è comunque molto ripida e d'inverno è una classica dello scialpinismo. Ciao.
Messaggio
11-10-2004 00:00
ezio ezio
E' percorribile anche in assenza di neve ed ha un proprio segnavia CAI (ora, chiedo venia, non ricordo il numero). A memoria, direi che è meno ripida della discesa dalla F.Lavinâl dell'Orso medesimo versante, tanto per avere un termine di paragone.
Messaggio
11-10-2004 00:00
giorgiobraidotti@tin.it giorgiobraidotti@tin.it
Sì più o meno il panorama è lo stesso che puoi godere dalla Forcella Mangart. Come avrai visto sulla cartina dopo l' Alpe del Lago giri a dx e per sentiero non segnato ma evidente raggiungi la forcella che nel suo ultimo tratto è molto ripido. Io l' ho percorso nel periodo estivo ma non saprei se in questo periodo l' unico problema potrebbe rappresentare la caduta di sassi. Forse il canalone di sx. è meno pericoloso. Se aspetti infine una decina di giorni potrai anche godere dello spettacolo dei larici in livrea gialla....molto bello!! Ciao e buona escursione.
Messaggio
12-10-2004 00:00
valentina valentina
si effettivamente sapere che è un pochettino meno ripida della Forcella Lavinal dell'Orso è consolante..ho fatto una volta la Lavinal dell'Orso dalla Val Saisera...è stupendo specialmente come si entra nel canalone tra le due pareti ma non è che mi viene una voglia pazzesca di rifarla. Speriamo di fare ancora escursioni in zona mangart visto che in questi giorni nevica.
Messaggio
14-10-2004 00:00
claudio claudio
per accedere alla forcella dai laghi di fusine ci voglio circa 3 ore. tanto e ' il tempo necessario pr percorrere la lunghissima
valle della lavina che e' un vero sentiero da boy scout, poco
segnato e alquanto malagevole. io l'ho percorso ben 2
volte, ma per fotuna in discesa- ciao valentina
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva