Messaggio |
tala è radicchio di monte? |
27-04-2011 00:00 |
marco  |
ieri mi hanno fatto mangiare la "tala": è il radicchio di monte? A me sembra il tarassacco... |
|
Messaggio |
28-04-2011 00:00 |
loredana.bergagna  |
Hai ragione: è l'ottimo e depurativo tarassaco. Ciao
Loredana |
|
Messaggio |
28-04-2011 00:00 |
luca.deronch  |
Il lidric di mont è un'altra cosa. Nel mese di maggio, quando la neve si ritira,si raccoglie il radicchio selvatico che è molto buono per esempio nella frittata. Il suo nome vero sarebbe Cicerbita alpina, per noi "lidric o radìc di mont" o radìc dal glaz,
di solitio in germogli sono di colore viola e la raccolta è regolamentata. Spesso viene conservato sott'olio . Prelibatezza. |
|
Messaggio |
29-04-2011 00:00 |
ivozandonella  |
Se non siete più che sicuri non fidatevi a raccoglere, vicino a quello buono spesso cresce anche quello tossico che è molto simile. Si differenzia dalle foglie, quello buono, si distingue per le foglie seghettate, quello tossico con le foglie arrotondate ma a volte diventa difficile distinguerli specialmente quelli piccoli rossi. Fanno molto male quelli tossici occhio... |
|
Messaggio |
01-05-2011 00:00 |
marco  |
io mi reiferisco al Taraxacum officinalis, quale sarebbe la specie affine ma tossica? |
|
Messaggio |
03-05-2011 00:00 |
luca ch  |
è l'aconito |
|
Messaggio |
04-05-2011 00:00 |
marco  |
non trovo alcuna somiglianza tra questa pianta ed il tarassaco...mi sfugge. |
|