Messaggio |
Monti & Moto |
06-04-2011 00:00 |
Alberto Ruan-Ts  |
Domenica 3 aprile ho fatto il giro della forchia di Anduins,bella gita. Ma salendo alla madonna della neve abbiamo incontrato un gruppo di almeno 20 moto fuoristrada che a onor del vero, molto lentamente e anche educati, salutando e facendoci passare e avvisandosi tra di loro che c'erano persone che salivano A PIEDI!!!! scendevano giu a Anduins.
Ci hanno detto che stavano perlustrando la zona per verificare un possibile ponte radio per una gara di montanbike da fare in futuro,IN 20??????
Non so che dire,la zona è bellissima e loro lì, non centravano un beato c...o. Una signora del posto sosteneva che erano del trevigiano.....Ma come la mettiamo con i divieti ecc?
Ciao a tutti e buone gite nell'aria pura!!! |
|
Messaggio |
07-04-2011 00:00 |
Giulio TS  |
Se dovessero capitare a me situazioni del genere telefonerei
subito alla forestale o ai carabinieri !
|
|
Messaggio |
10-04-2011 00:00 |
giacomo  |
telefonata ai forestali o carabbbbinieri.
la signora del posto...sono trevigiani...e allora ?
a maggior ragione sarebbe da telefonare! |
|
Messaggio |
11-04-2011 00:00 |
Giulio TS  |
Nella maggior parte dei sentieri e strade forestali della Regone Friuli Venezia Giulia fortunatamente vige ildivieto di transito regolamentato da apposita ordinanza . Come già detto
più volte in questo forum non ho niente in contrario se il gestore diun rifugio sale al medesimo in fuoristrada , il boscaiolo va afare legna con il trattore o il pastore va a radunare il gregge in moto . Ma che i sentieri diventino circuiti
da cross o da mototurismo proprio NO ! In alcune regioni come il Trentino e in alcuni posti del veneto certi sentieri sono
vietati pure alle mountain bike che sicuramente sono veicoli meno inquinanti di una moto . Quindi per quanto mi riguarda ribadisco che se durante le mie escursioni dovessi imbattermi in situazioni del genere non esiterei minimamente ad avvertire le autorità competenti e poi che la vedano loro . |
|