il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 5
Messaggio

MONTE GEU (PESARINE)

06-09-2004 00:00
ALESSANDRO ALESSANDRO
QUALCUNO SA DIRMI SE C'E' UN SENTIERO CHE PORTA SULLA VETTA? SULLA CARTINA NON C'E' MA NON C'E' NEMMENO QUELLO DEL TUGLIA CHE INVECE E' BELLO.
MANDI E GRAZIE
Messaggio
08-09-2004 00:00
Ezio Ezio
Ricopio dalla Guida Monti - Alpi Carniche 2 (1995)
Monte Geu, via normale.
L’itinerario si svolge sui ripidi pendii erbosi e roccette del versante sud. Dalla Casera Geu alta 1785m si sale per un tratto in direzione del Passo Geu basso, poi si prosegue verso sinistra per un ripido e dirupato pendio erboso fino a raggiungere la forcella che separa la cima principale dall’anticima W. Rimontando verso E l’erbosa cresta sommitale si raggiunge in breve la vetta (ore 1).
Messaggio
08-09-2004 00:00
Ezio Ezio
A proposito del M.Tuglia, la Guida Monti del 1995 presenta la via normale come itinerario che si svolge su ripidissimi pendii erbosi e roccette del versante SW, senza fare il minimo cenno a tracce di sentiero. La situazione odierna da quanto scrivi mi pare un poco differente... Il sentiero in questione ti è sembrato tracciato di recente?
Messaggio
08-09-2004 00:00
Alessandro Alessandro
Dalla malga si guarda verso il Tuglia c'è un prato seguito da larici uno di questi è più grande degli altri bisogna arrivare sotto e poi il sentiero è evidentissimo anche se non è segnato, prati ripidi dove è proibito sbagliare e poi roccette e mughi fino all'antecima, la cima vera e propria è difficilmente raggiungibile, montagna bella consiglierei racchette per non perdere l'equilibrio.
Saluti e grazie
Messaggio
13-09-2004 00:00
Alessandro Alessandro
Sono stato e vi assicuro che come via normale non ci siamo molto c'è un passaggio di 2° o 3° grado (non so valutare bene) e il sentiero è praticamente da inventare anche la cima si raggiunge su un ripido prato che finisce sul vuoto e la cosa non mi è piaciuta. Sono sceso al biatlon e anche quel sentiero non scherza. Saluti
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva