Messaggio |
Ultime foto e relazioni |
06-09-2004 00:00 |
ivo.sentierinatura  |
Dopo qualche giorno di vacanza sui Sibillini sono tornato ed ho provveduto subito a rendere visibili le ultime immagini inviate e la relazione del monte Forato.
Fate un salto a vederle, sono davvero belle...
P.S. a proposito di segnavia... quando vi sembra che in Friuli i sentieri siano segnati male fate un salto nel parco dei monti Sibillini... ambiente splendido, montagne molto diverse dalle nostre ma di segnavia o cartelli neanche l'ombra !
Un saluto a tutti
Ivo Pecile - SentieriNatura |
|
Messaggio |
06-09-2004 00:00 |
Gianluca Spizzo  |
Ma le relazioni sono sui Monti Sibillini?
Che coincidenza... anch'io in agosto ci ho fatto un giretto.
ciao, Gianluca |
|
Messaggio |
07-09-2004 00:00 |
ivo.sentierinatura  |
No... intendevo le relazioni e le foto che sono state inviate al sito durante la scorsa settimana e che solo oggi sono riuscito a rendere visibili.
Ogni tanto mi frulla per la testa l'idea di creare una sezione di itinerari fuori regione (il materiale non mancherebbe) ma poi guardo la pila di relazioni da terminare ed il pensiero si allontana da solo ...
un saluto a tutti
Ivo Pecile - SentieriNatura |
|
Messaggio |
07-09-2004 00:00 |
Giuseppe  |
Prima che il pensiero di includere nel sito delle escursioni fuori regioni si allontani definitivamente potresti considerare, anche solo a titolo sperimentale, di includere qualche itinerario della vicina Slovenia e/o Austria. Mi permetto di dirlo perchè ho avuto modo di girare la zona delle Selve slovene (Selva di Tarnova, di Piro, Monte Nevoso, Monte Nanos) e devo dire che boschi fitti come quelli non li ho mai visti. Per non parlare dei panorami. Io l'ho buttatà là, ovviamente è solo un'idea.
Ciao a tutti, Giuseppe |
|
Messaggio |
07-09-2004 00:00 |
proposta  |
per itinerari fuori regione, sono del tutto disponibile a inviare materiale: la mia sezione "Dolomiti Feltrine" non è da disdegnare, a parte essere dei posti da lasciare senza fiato (anche se le Carniche e le Giulie sono sempre le Carniche e le Giulie...) |
|
Messaggio |
08-09-2004 00:00 |
Ezio  |
Personalmente preferisco una “ricerca” sul territorio in profondità piuttosto che in ampiezza, quindi auspico che S.N. rimanga e diventi ancor più un punto di riferimento per l’escursionismo in F.V-G, con le naturali estensioni sulle zone confinarie (Veneto-Austria-Slovenia). Altre persone di buona volontà potrebbero emulare Ivo e mettere in piedi siti analoghi dedicati ad altri territori. Al momento credo che S.N. sia una realtà unica in Italia… |
|
Messaggio |
08-09-2004 00:00 |
ivo.sentierinatura  |
Questo è in linea di massima anche il mio intendimento.
Più che estendere la zona in considerazione, già di per sé ampia, preferisco approfondire la ricerca con nuove proposte e sentieri poco frequentati.
Sono anche alla ricerca di collaborazioni in ambito storico (grande guerra) e geologico per fornire qualche informazione in più anche su questi temi e fra non molto spero ci saranno altre novità.
Un saluto a tutti
Ivo Pecile - SentieriNatura
|
|