Messaggio |
Matajur |
23-10-2010 00:00 |
Franco ts  |
Fino a quando si puo arrivare in cima al Matajur? |
|
Messaggio |
23-10-2010 00:00 |
loredana.bergagna  |
ciao, io ci sono stata oggi. A me piace particolarmente la partenza da Masseris (sent.736a) piuttosto che da Jerep (sent.725), ho trovato poca neve circa da quota 1500, sentiero percorribile tranquillamente, poi come sempre tutto è soggettivo. Tieni comunque presente che il Matajur è piuttosto freddo (anche d'estate). Ciao
Loredana |
|
Messaggio |
23-10-2010 00:00 |
bruno  |
Io direi sempre. Anche se c'è neve grossi problemi non ce ne sono e dipende semplicemente fin dove si arriva con l'auto ma poichè fino a Montemaggiore gli spazzaneve generalmente puliscono la strada restano alla peggio meno di 800 metri di dislivello |
|
Messaggio |
24-10-2010 00:00 |
Franco  |
In cima al Matajur ci si può arrivare tranquillamente sempre, anche con la neve, munito di ciaspe o sci d'alpinismo. L'accesso al Matajur risulta più semplice partendo dal rifugio Pelizzo, e sotto la chiesetta trovi anche aperto, solitamente il rifugio Dom. Nelle giornate invernali solitamente sei costretto a lasciare l'auto a Montemaggiore vista la presenza di neve sull'ultimo tratto che sale al rifugio Pelizzo. |
|
Messaggio |
25-10-2010 00:00 |
clelia  |
Sulla cima del matajur ci arrivi tutto l'anno, compreso la notte di Capodanno quando è frequentato da diversi appassionati di montagna!
Piuttosto potresti trovare, aldilà della presenza di neve negli ultimi metri di strada, una ordinanza del sindaco che chiude la strada da poco dopo Montemaggiore. Se ben ricordo, l'anno scorso era in vigore dal tardo autunno a primavera. Proverò a informarmi con qualche conoscenza del luogo...
Ciao. |
|
Messaggio |
19-11-2010 00:00 |
casasola gianni  |
tutto l'anno ..anche se arrivano nevicate ...con le ciaspe è ancora più bello |
|