Messaggio |
Monfalcon di Forni |
03-10-2010 00:00 |
Andrea.Chiavoni  |
Buongiorno
ieri sono salito, insieme ad amici, in cima al Monfalcon di Forni partendo dal parcheggio della strada del Rifugio Giaf. Salito per il ghiaione de "Las Busas" e sceso per dalla forca del Cason. I sentieri di questi due ghiaioni , soprattutto nella parte medio-alta, sono rovinati dalle naturali modifiche dell'ambiente. Pericoloso, soprattutto se ci sono persone, quello che scende dalla forca del Cason (sopra il bivacco Marchi-Granzotto).
La parte finale della salita verso la cima non presenta grandi difficoltà, a parte la possibilità di caduta pietre. Qualche chiazza di neve fresca.
mandi
|
|
Messaggio |
05-10-2010 00:00 |
Martina  |
Ciao! Noi abbiamo fatto l'anno scorso il giro Cason - Marchi Granzottto - Las Busas...in effetti i due ghiaioni sono belli tostini, lunghi e molto ripidi...proprio perché sul Cason l'ultimo tratto é un po' da stare attenti e aiutarsi forse con le mani, anche la guida grigia CAI consiglia il giro salita al Cason-discesa Las Busas (che é bello "morbido" fin dall'inizio...e anche molto divertente in discesa)!!! ciao ciao |
|
Messaggio |
05-10-2010 00:00 |
Andrea.Chiavoni  |
Ciao Martina
concordo con te sul fatto che il ghiaione della forcella "Las Busas", pur essendo ripido, pare più agevole. Se dovessi tornare, andrei per quello e non per il Cason. Quest'ultimo l'ho trovato alquanto dissestato nell'ultima parte e pericoloso per il rotolamento dei sassi. Comunque posti magnifici, anche se "spaccagambe".
mandi |
|
Messaggio |
05-10-2010 00:00 |
Luca Ch  |
meglio salire per la urtisiel e scendere per las busas |
|
|