Messaggio |
Condizioni sentiero Re di Sassonia |
24-09-2010 00:00 |
sandro.motz@alice.it  |
Vorrei sapere se qualcuno ha fatto recentemente questo sentiero, se mi può dire il suo stato di agibilità e le condizioni della parte con attrezzature. Ringrazio in anticipo e buone camminate. |
|
Messaggio |
28-09-2010 00:00 |
luca77  |
Ciao,io ci sono stato l'anno scorso e le condizioni erano buone.
Hanno messo anche delle nuove corde nei punti più critici...vai pure tranquillo! |
|
Messaggio |
29-09-2010 00:00 |
sandro.motz@alice.it  |
Grazie dell'informazione. Luca. Ma tu l'hai fatto partendo dal Rifugio Corsi?Secondo te è consigliabile farlo così o si può fare anche partendo dal Brunner?
Saluti e buone camminate Sandro |
|
Messaggio |
02-10-2010 00:00 |
rossoadri@alice.it  |
Il sentiero è stato percorso il 12 Settembre scorso con escursione sociale Cai, è percorribile tranquillamente, anche se in qualche tratto c'è del materiale ghiaioso portato giù dall'acqua durante le pioggie. I tratti attrezzati sono tutti percorribili ma con presenza di sassi e materiale di roccia che stà franando. Ad oggi non saprei dirti essendo una zona soggetta ad erosione continua, ma non dovrebbero esserci problemi. Mandi e buona montagna e fammi sapere se lo ai percorso. |
|
Messaggio |
20-10-2010 00:00 |
sandro.motz@alice.it  |
Ho letto soltanto oggi il tuo messaggio. Ti ringrazio, ma l'escursione che ho fatto con i miei 2 amici ha avuto il seguente percorso: Val Rio del Lago-Rifugio Brunner-Bivacco Gorizia e ritorno. Per noi è stato più che sufficiente. Ciao
Sandro |
|