Messaggio |
sentiero 996, forra del cellina |
01-09-2010 00:00 |
StefanoS85  |
Ho visto oggi, sulla carta dei sentieri presso l'osservatorio del monte Spia, l'indicazione di questo nuovo sentiero, che ha un tracciato sia sulla destra della forra sia sulla sinistra. Qualcuno l'ha fatto? Sapreste dirmi che difficoltà presentano i due percorsi? in particolare sarei interessato a percorrere quello di sinistra orografica per fare un anello con salita al Monte Fara per 983(versante Ovest) e discesa per 967 (Val di Crous).
Grazie in anticipo e buone escursioni a tutti. |
|
Messaggio |
05-09-2010 00:00 |
Michela  |
Ho percorso un tratto del sentiero di cui parli, che si stacca a sinistra 15' dopo la partenza del sentiero 967 e traversa le pendici Sud del monte Fara. Il percorso è suggestivo con belle vedute ma è lungo anche per i saliscendi, non è difficile ma la traccia a volte è esile o poco evidente, meglio evitare col terreno bagnato. Dopo circa 1h 30'-45' arrivi al bivio con l'altro imbocco di questo sentiero (dalla strada presso la galleria, poco più in basso), continui a traversare e dopo altri 20' arrivi all'imbocco di un vallone boscoso. Non conosco il resto del sentiero 996 ma penso sia ancora lungo, per salire in cima secondo me ti conviene da qui seguire il percorso segnato che sale il Vallon e esce sulla cresta Ovest poco sotto la cima. La discesa per la cresta Nord-Est e la Val di Crous chiude l'anello. Il sentiero 996 non è segnato sulla carta Tabacco, ho trovato il tracciato su questo collegamento:
http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:s2_9cG1MMtMJ:www.progettodighe.it/forum/viewtopic.php%3Fp%3D24090%26sid%3D16630ffbc2ce06846332feda1bf04067+sentiero+996+monte+fara&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it
Ciao e buone camminate |
|
|