Messaggio |
Monte Cavallo di pontebba |
12-08-2010 00:00 |
adolfo.dellamarina  |
Vorrei sapere se ci sono difficoltà (imbragatura) o se risulta un percorso E od EE il seguente anello in alternativa a quello presentato da Sentieri natura: Prima di giungere a Passo Pramollo, sentiero n.433 arrivare alla Baita Winkel, poi tramite il sentiero 'Traversata carnica' passare a 'Sella Madrizze', poi congiungendosi al n.403 arrivare alla Sella di Aip, poi tramite il n.414 giungere al bivio della 'Ferrata Contin' quindi proseguire verso Sud e tramite la 'Via Schiavi' passare per la vetta, infine discendere e chiudere l'anello alla baita Winkel.
Grazie e Buona montagna. |
|
Messaggio |
12-08-2010 00:00 |
luca_di_collina  |
La via "Fausto Schiavi" è un percorso alpinistico senza attrezzature con difficoltà fino al secondo grado.
Mandi. |
|
Messaggio |
12-08-2010 00:00 |
bruno  |
In alternativa all'itinerario del sito si può salire il monte Cavallo di Pontebba partendo dal parcheggio della guardia di Finanza 1 km prima di passo Pramollo, scendere ai prati di Winkel e da lì salire a sella della Pridola e poi per l'alta via CAI Pontebba salire prima la Creta di Pricot e poi arrivare in cima al Cavallo. Da qui scendere o per la ferrata Contin oppure prima a sella di Aip e quindi a sella Madrizze e da lì a baita Winkel oppure dalla sella di Aip scendere verso Pramollo. A parte un paio di passaggi non semplicissimi subito dopo sella della Pridola, il percorso non è difficile e sicuramente meno della via Fausto Schiavi. La ferrata Contin anche se fatta in discesa non è particolarmente difficile fermo restando che bisogna valutare le capacità di chi l'affronta. |
|
Messaggio |
13-08-2010 00:00 |
Paolo  |
Il percorso suggerito da Bruno è molto interessante.
Per i dettagli vedi anche il libro di Mazzilis "dai Sentieri Attrezzati alle Vie Ferrate", itinerario n° 18, classificato EE.
Difficoltà: dopo la sella Pridola sali un canalone per roccette (I° grado), poi un breve colatoio (II° grado, friabile). Dopo una sella, libro di via, si risalgono facili roccette (passaggi di I° grado). Un ultimo salto verticale a gradoni (I° grado) segna la fine delle difficoltà; da qui in breve si raggiunge la cima della Creta di Pricotic. Discesa per la ferrata Contin (facile). Buona camminata. |
|
Messaggio |
14-08-2010 00:00 |
bruno  |
Questo percorso l'ho fatto tre volte per cui lo conosco piuttosto bene e ricordo solo un passaggio un po' esposto prima di arrivare al canalone ma poi il canalone è facile, i brevi passaggi di arrampicata non sono esposti e arrivati al libro di via si sale per un ripido pendio erboso ingentilito da una fioritura bellissima e da qui in poi non ricordo proprio niente di impegnativo. Premetto però che saranno passati sette anni dall'ultima volta che l'ho percorso e che non so le condizioni attuali. |
|
|