il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 6
Messaggio

Monte ROMBON da Sella Nevea

08-08-2010 00:00
pietro_casarsa pietro_casarsa
Qualcuno hai mai fatto in giornata il Monte Rombon da Sella Nevea? Il 636, che vorrei fare per tagliare la zona del Gilberti, è ancora percorribile dopo i lavori fatti in Forcella Prevala? Come tempo totale di percorrenza ho ipotizzato un 10-11 ore è realistica la cosa? E il sentiero che collega sella prevala al Rombon in che condizioni si trova?

Grazie mille in anticipo

Pietro
Messaggio
09-08-2010 00:00
Peppo Peppo
Ciao Pietro,
sono stato sul Rombon una decina d'anni fa, partendo da Sella Nevea con la funivia fino al Gilberti, poi per sella Prevala. Il percorso è assai lungo, e io lo sottovalutai contando sul fatto che il dislivello totale - grazie alla funivia - è contenuto. Da Sella Prevala fino al Rombon il tracciato è (o perlomeno era) tranquillo, comunque accidentato e con tanti piccoli saliscendi. Fatto sta che tornai al Gilberti sfinito, tanto che decisi di pernottare lì. Comunque merita! Ti consiglio di portare molta acqua.
Mandi!
Messaggio
09-08-2010 00:00
bruno bruno
Allora, diciamo subito che concordo pienamente con Peppo, non è un'escursione da prendere sottogamba e se hai intenzione di partire da Sella Nevea senza usufruire della funivia è lunga e anche con la funivia è dura perchè con la prima corsa delle 8.30 non riesci a prendere l'ultima per tornare a valle neanche se la fai di corsa (beh, così forse anche sì). Io quando l'ho salito ho preso l'ovovia di Bovec che inizia le corse alle 7.00 e da lì in circa 5 orette sei in cima. Tieni presente che la quota della stazione d'arrivo e quella del monte coincidono però ci sono innumerevoli saliscendi che alla fine stancano. Poi per tornare a bovec o ritorni per dove sei venuto oppure puoi scendere direttamente per il colle del Cukla e per planina (non ricordo) a Bovec (io ho fatto così). Comunque sia è lunghissima ma secondo me è meglio così piuttosto che da Sella Nevea. Per finire, non per scoraggiarti ma solo per farti capire quello che ti aspetta, solamente in 3-4 occasioni sono tornato all'automobile come uno zombie e il Rombon è una di queste. Ho detto una bugia, finisco adesso e non prima, l'ovovia di Bovec l'ho presa anche quest'anno per salire Cima Confine e AR costa 12.50€ se sei socio CAI se no 13€ mentre la corsa singola non ricordo ma in rete trovi tutto. Ciao e buona maratona.
Messaggio
10-08-2010 00:00
alessio alessio
salve, fatto nel secolo scorso-o se preferisci nell'altro millenio- partendo da Sella Nevea x 636 , da sella Prevala calcola ancora 3 orette per via di continui saliscendi (anche se sembra vicino e il dislivello sulla carta può ingannare) e occhio ai segni in caso di nebbia , portati acqua, ma tanta acqua! che se batte il sole in quella conca c'è l'hai dura!al ritorno verso sella Prevala l'avevamo terminata e il mio compare ha bevuto la neve sciolta sul sentiero e dopo circa 1 oretta gli è venuto un'attacco di diarrea mega! comunque :5 ore andata e 3 e1/2 ritorno senza funivia , penso che non tornerò da questo versante(mai dire mai comunque); tanti , ma tanti auguri. confermo in toto quanto scritto da Peppo e Bruno, e adesso ti abbiamo scoraggiato abbastanza?
Messaggio
11-08-2010 00:00
pietro_casarsa pietro_casarsa
Ciao Alessio,
Ho preso l'attimo è ho fatto il percorso da Sella Nevea per il 636 all'andata (2 ore fino a Ciò che rimane di Sella Prevala e del sentiero) lunedì 9-8-10. Da li in 4h sono arrivato in cima al Rombon. Al ritorno, a sella prevala ho puntato al Gilberti e poi ho preso il sentiero, che ho indicato in un altro messaggio,che passa per il bosco e che va giù con la calma. Totale ore effettive di camminata :12 ore e circa 25 chilometri lineari ma lo spettacolo e la bellazza dell'altipiano lo meritano tutti.
Messaggio
11-08-2010 00:00
bruno bruno
Che dire se non complimenti?
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva