Messaggio |
rifugio gilberti-f.lla prevala |
06-08-2010 00:00 |
gianmaria  |
gita effettuata domenica da consigliare proprio a tutti con particolare attenzione ai giovanissimi solo qui possono vedere dove può arrivare la bestialità umana. uno scempio totale che va visto. mi domando dove fossero gli ambientalisti ,a dimenticavo qui non cade neve firmata, sarà questo il motivo |
|
Messaggio |
07-08-2010 00:00 |
Antonio  |
Hanno "rovinato" molto meno che da altre parti...... (vedesi per esempio i veri "scempi"eseguti a Tarvisio-Pramollo).
|
|
Messaggio |
08-08-2010 00:00 |
Luca Ch  |
visto che si parla di montagna abbandonata penso sia un male necessario visto che molti degli addetti vive in raccolana e senza impianti sarebbe "grivia" per usare un friulanismo. Come ricordava, rispondendo a un tale sul messaggero, il figlio di Piussi, anche Ignazio era favorevole al collegamento, per la sopravvivenza della valle. Che si brutto è ovvio, parlando da alpinista, ma che aiuti a rimanere a vivere in montagna è altrettanto ovvio. |
|
Messaggio |
09-08-2010 00:00 |
luca.deronch  |
La mia impressione , visto che a Sella Nevea ci sono stato due volte di recente è che sia sempre desolante e poi non so quanto lavoro abbia realmente portato.
Se realmente si vuole risollevare la Valle bisogna pensare che la montagna ha quattro stagioni e non una sola.
La funivia d'estate chiude alle 16.30 a discapito non solo degli escursionisti ma anche dei semplici turisti che vogliono fermarsi un pò di più. E dico tutto questo turandomi il naso, senza parlare delle opere fatte. Per il turismo invernale forse era necessario ma a quale prezzo ? La montagna è dei nostri figli e noi la dobbiamo usare per poi restituirla a loro ........ intatta! |
|
Messaggio |
19-08-2010 00:00 |
Davide.Cattelan  |
scempio osservato martedi scorso.. un vero e proprio stupro.. |
|