il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 5
Messaggio

Via della Vita

30-07-2010 00:00
fosky62@libero.it - MAU fosky62@libero.it - MAU
Ciao a tutti,
qualcuno ha fatto la via della vita ultimamente? So che manca un pezzo di corda, si passa lo stesso tranquillamente in libera? Il nevaio sotto com'e'?

Messaggio
01-08-2010 00:00
fabio fabio
Ai Laghi e al Zacchi c'è un cartello che segnala la dismissione della parte alta della ferrata. Alla fine del tratto verticale si arriva su di una bancata detritica, il tratto successivo è stato disattrezzato (ci sono solo i chiodi); le difficoltà non sono alte, I e II, ma è terreno moooooolto esposto. Si consiglia vivamente la progressione in cordata. E' un tratto alpinistico a tutti gli effetti. Una scivolata senza assicurazione può avere effetti letali.
Prudenza!
Messaggio
01-08-2010 00:00
muro muro
tranquillamente no, con un pò di pratica si passa
Messaggio
03-08-2010 00:00
Walter.S Walter.S
Pongo un altro quesito. Il tratto dove fino all'anno scorso si diceva mancasse un ancoraggio è compreso in quello smantellato?
Mi chiedevo anche se la rimozione delle attrezzature implichi la dismissione definitiva della via ferrata, qualcuno ne sa qualcosa?

Se si peccato, era una ferrata "storica". Grazie e a presto.
Messaggio
04-08-2010 00:00
Pietro. Pietro.
L'ho percorsa l'anno scorso. Se vuoi vedere come sono le difficoltà, dove c'è il cavo a penzoloni nel colatoio, e sopra dove si arrampica senza grandi difficoltà (al 2° non si arriva), ti mando le immagini via mail. Me le puoi richiedere all'indirizzo: pidelne@inwind.it. Per il cavo non vedo problemi particolari. Sopra, dove ci sono solo i chiodi, dipende. Uno che arrampica non si gira neanche indietro. Per uno che è un po' insicuro, è meglio che si aiuti con la corda. Il luogo non è alpinisticamente definibile esposto, come il colatoio, certo è che ci rischi di finire se cominci a scivolare giù senza controllo. Mandi. Pietro
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva