il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 7
Messaggio

Consiglio escursione x famiglia

13-07-2010 00:00
michele_2010 michele_2010
Quale itinerario mi consigliereste per una famiglia con bimbo di 5 anni che non sia ovviamente impegnativo (meglio se in prossimità di laghetti,torrenti, ecc,) e dove si possa ad esempio entrare in contatto con animali al pascolo?
Grazie
Messaggio
13-07-2010 00:00
Peppo Peppo
Ciao,
qualche settimana fa con mio figlio Mattia (3 anni e mezzo) abbiamo fatto il sentiero ad anello "Ta Lipa Pot" da Stolvizza in val Resia. Secondo me è abbastanza vario ed interessante. Sono circa 8/9 Km e un 200 m di dislivello. Però forse adesso fa un po' troppo caldo!
Mandi!
Messaggio
13-07-2010 00:00
ivo.sentierinatura ivo.sentierinatura
Mi vengono in mente due possibilità:

1. Laghi di Fusine con i vari sentierini che li contornano e li uniscono.
2. Da Passo Pramollo, giro attorno al lago oppure, meglio, pista sterrata verso casera Auernig e poi imbocchi a sinistra il sentiero verso il monte Auernig (torrente, animali al pascolo, rododendri)
Messaggio
13-07-2010 00:00
giuseppe.tolazzi giuseppe.tolazzi
Due idee (che ho sperimentato personalmente con mio figlio più grande di 5 anni): 1-cima del Matajur dal Rif. Pelizzo, una classicissima ma sempre interessante. 2-Da Forni di Sopra con seggiovia a malga Varmost (così sono garantite mucche, maiali, pecore) per poi, volendo proseguire a malga Tartoi (un'oretta nel bosco per poi uscire in una conca meravigliosa nei pressi della malga). In più, perchè no, al laghetto di Avostanis da malga Pramosio, quest'ultima raggiungibile in auto dal fondovalle.
Ciao, G.T.
Messaggio
13-07-2010 00:00
bruno bruno
Potresti salire a malga Bistrizza sotto l'Osternig partendo dal rifugio Nordio-Deffar. Alle malghe (austriache) ci sono, o almeno c'erano, cavalli, mucche e fanno anche da mangiare. Poi volendo sopra c'è l'Osternig che si può salire senza troppa fatica oppure prendere verso sud il sentiero per la chiesetta della Neve e tornare al parcheggio per il sentiero diretto. Ci avevo portato mia figlia quando aveva 4 anni e credo si sia divertita.
Messaggio
14-07-2010 00:00
Cristina Cristina
ciao michele,
ti consiglio il sentiero Ta lipa pot, è un percorso circolare che parte da Stolvizza di Resia. Puoi decidere se effettuare il percorso di 5 km oppure di 10 km. Il percorso in parte costeggia il fiume resia, volendo vi potete fermare per un bel bagno. Ciao
Messaggio
14-07-2010 00:00
fedro fedro
prova al lago di bordaglia,da Forni Avoltri:mi ci portarono a 5 anni e il mio amore x la montagna è cominciato da lì. L'ultima domenica di luglio al paese c'è la festa dei piccoli frutti:degustazioni,mostre,piccolo museo etnografico,artigianato locale;dopo l'escursione potete approfittare...mandi e divertitevi.
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva