Messaggio |
vie ferrate |
19-06-2010 00:00 |
Checo  |
Da qualche anno faccio escursioni sia estive che invernali, ora vorrei fare qualche ferrata ma non so da che parte cominciare e i corsi Cai di Udine sono sempre full; ho cercato info su eventuali guide alpine che mi accompagnino almeno le prime volte ma senza esito. Qualcuno ha suggerimenti? |
|
Messaggio |
19-06-2010 00:00 |
giuseppe.tolazzi  |
Io ho cominciato (parecchi anni fa) più o meno come te facendomi accopagnare da Guide alpine di cui conservo sempre un ottimo ricordo e le considero molto preparate e competenti. Prova le seguenti possibilità: le aziende di turismo e soggiorno, per es. di Tarvisio e Tolmezzo. Questi enti in estate preparano gite con le Guide a prezzi ragionevoli. Altrimenti un gruppo di loro si sono consorziate in una scuola di alpinismo che propone di tutto a diversi livelli. Visita il sito: http://www.guidealpinefvg.it/ e lì trovi numeri di telefono ed indirizzi e-mail per contattarle. Come cliente da solo, però, sappi che i prezzi sono sensibilmente maggiori rispetto alle proposte di cui ti parlavo all'inizio.
Secondo me, comunque, è proprio giusto che tu prima di affrontare una ferrata (anche la più semplice) ti affidi ad un minicorso che insegni le basi di come procedere su vie attrezzate e le nozioni indispensabili sulla sicurezza.
Ciao! |
|
Messaggio |
19-06-2010 00:00 |
bruno  |
Innanzitutto bisgnerebbe sapere se sai, almeno in teoria, come ci si dovrebbe comportare percorrendo le vie ferrate (uso corretto dell'imbracatura, nodi, uso corretto dei cordini con moschettoni, uso sempre del casco). Se sai questo è già qualcosa. Poi se conosci qualcuno che può accompagnarti su qualche ferrata piuttosto semplice (Contin del Cavallo per esempio) oppure in primavera potresti fare il corso d'introduzione all'alpinismo del CAI (non so di dove tu sia ma vicino al tuo paese o città ci sarà sicuramente una sede del CAI) e cominci così ed in più fai conoscenza con tanti appassionati che sapranno sicuramente consigliarti per il meglio. |
|
Messaggio |
21-06-2010 00:00 |
fedro  |
potresti informarti presso il cai di Tolmezzo che organizza corsi di alpinismo,oppure al cai di S. Vito al Tagliamento che ha un'ottima palestra mista cemento-roccia naturale con diversi livelli difficoltà;beninteso che tu abbia un adeguata preparazione fisica e non soffra di vertigini,avrai grandi soddisfazioni raggiungendo cime non raggiungibili da semplici sentieri. Auguri e buone escursioni |
|
|