Messaggio |
sentiero per il Monte Nero (Krn) in Slovenia |
21-05-2010 00:00 |
sandro  |
Qualcuno sa dirmi in che condizioni è il sentiero che, partendo da quota 1000 - dalla località Komna e più su - sale sul Monte Nero? C'è neve in cima? |
|
Messaggio |
21-05-2010 00:00 |
loredana.bergagna  |
Ciao; non ci sono stata, ma il M.te Nero visto dal Matajur è ancora bello innevato. Loredana |
|
Messaggio |
21-05-2010 00:00 |
bruno  |
Forse intendi da Krn perchè Komna è l'altopiano sopra il lago di Bohinj dal quale si può anche salire verso il Krn (Nero) ma è piuttosto lungo. Comunque le condizioni precise non le so ma vedendo il versante sud credo, ripeto credo, si possa salire nonostante ci sia ancora un po' di neve. Però, proprio perchè si sale da sud e non si fa neanche un passo sul versante nord credo si possa fare. |
|
Messaggio |
22-05-2010 00:00 |
alessio  |
salve, data l'esposizione probabilmente non ci dovrebbe essere neve, consiglierei di partire da Lepena (laterale della val Trenta) e per mulattiera al rif. pri Krnskih jezeri (laghi del Krn), poco prima del rifugio sulla carrareccia c'è un "misuratore" della quantità di neve caduta negli ultimi anni, poi prosegui e passi il lago grande e sali verso un largo pianoro e avanti x mulattiera verso la sella sotto il Krn (se non hai trovato neve sul sentiero percorso puoi proseguire dopo la sella a destra e in 20 minuti circa per zona prativa e roccette arrivi alla cima e se hai davvero fortuna(ma dubito, sempre trovato la nuvoletta del krn sulla cima, meglio in autunno) avrai un gran panorama (e verifica le direzioni sul "piatto" che troverai in cima), mandi. |
|
Messaggio |
23-05-2010 00:00 |
sandro  |
L'anno scorso, a metà giugno, ci sono andato e sono partito prendendo una deviazione a destra per le vetture con un percorso in parte non asfaltato per mezzo del quale abbiamo raggiunto un parcheggio a quota 1000 metri. Siamo partiti di lì e hanno detto (perchè io ho raggiunto soltanto il rifugio) che verso la cima c'era qualche chiazza di neve. In questi giorni mi hanno detto che la cima è innevata, che è pericoloso andarci (ghiaccio?), io vorrei andare con gli alpini il 12 giugno, ma non so se farlo. Ciao
Puoi rispondermi anche su sandro.motz@alice.it |
|
Messaggio |
24-05-2010 00:00 |
bruno  |
Ciao Sandro, ghiaccio non credo proprio che lo troverai, forse qualche chiazza di neve ma non credo sia niente di pericoloso. Il Krn è impegnativo e pericoloso salirlo in pieno inverno quando il Lavador (il versante sud, quello che si vede dalla pianura friulana ed sontina) è ghiacciato e se si scivola è difficile fermarsi ed infatti ci sono stati alcuni incidenti anche mortali. Ma in questa stagione non dovrebbero esserci problemi, comunque se hai intenzione di andarci verso metà giugno potrei forse darti notizie più fresche fra qualche giorno dato che avrei intenzione di salire una cima nei pressi. Se lo farò ti saprò dire quello che avrò trovato. Ciao |
|
Messaggio |
27-05-2010 00:00 |
luca.deronch  |
Da Lepena è sicuramente più bello e suggestivo ma decisamente più lungo. Non conoscendo il passo altrui posso dire che fino al lago ci vogliono 2 ore , 2 ore e mezza e poi mancano ancora circa 900 mt. di dislivello di cui una parte sicuramente ancora con la neve. Visto che c'è ancora un pò a sud dal versante Lavador, almeno gli ultimi 2-300 mt. fino in cima. |
|
|