il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 7
Messaggio

ferrata monte cimone

19-02-2010 00:00
felixvandebon felixvandebon
ciao a tutti vorrei sapere comè il tratto attrezzato del sentiero cai n° 640 che porta al monte cimone; percorso da farsi nel periodo estivo grazie.
Messaggio
19-02-2010 00:00
Lorenzo Lorenzo
La ferrata è breve, ma almeno quando l'ho fatta io (ottobre 2007), la parete era viscida ed avere il set completo mi è sembrato opportuno nonostante molti per la brevità del percorso attrezzato dicono che non sia necessario. Magari chiedi nuove informazioni qualche settimana prima di farla e sicuramente qualcuno avrà notizie più fresche.
Messaggio
19-02-2010 00:00
bruno bruno
Fatta l'anno scorso. Puoi leggere i miei commenti alla fine della relazione su questo stesso sito.
Messaggio
19-02-2010 00:00
Peppo Peppo
Ciao,
il tratto attrezzato sarà una ventina di metri, abbastanza verticale. L'ultima volta che l'ho percorso (6/7 anni fa) c'era un fittone che era uscito. Anch'io ti consiglierei di portarti dietro il set da ferrata.
Mandi!
Messaggio
19-02-2010 00:00
Nadia Nadia
Consiglio anche io il set da ferrata completo di casco...anche perchè ci sono un bel po' di sassolini...che la mia amica mi ha generosamente tirato addosso mentre saliva...anche se prestava molta attenzione durante la salita! Molti si sono vantati di averla fatta senza e mi han presa in giro ma io son contenta di aver avuto il mio imbrago con me....al massimo valuta tu quando arrivi li, ma portatelo dietro.
Messaggio
26-02-2010 00:00
michele_2010 michele_2010
Prima di tutto il sentiero Cai 640 parte dalla Val Dogna e, passando per il Pizzo della Viene scende fino a ricongiungersi al sentiero della Via Alta della Val Raccolana.

Penso che intendi salire al Cimone partendo dai Piani del Montasio e, quello che ti preoccupa e il tratto attrezzato sopra Forca Vandul.

Il tratto (settembre 2009) era perfettamente attrezzato.
La ferrata, che tu chiami, consiste solamente in un tratto roccioso assicurato con circa 100 metri di corda e alcune staffe.
Alcune tacche scavate nella roccia aiutano per gli appigli.

Comunque è relativamente semplice (dipende solamente dalla tua preparazione).

Se non le la senti di salire al Monte Cimone lungo il sentiero Cai 640 à sempre possibile proseguire lungo la Via Alta Val Raccolana per poi abbandonare il sentiero più avanti e prendere la traccia a destra (Cai 641) che sale lungo il vallone della Viene per poi ricongiungersi al sentiero principale presso Forcella de la Viene (variante leggermente più lunga ma meno impegnativa).

Per ulteriori informazioni: bassa.michele@libero.it
Messaggio
10-04-2010 00:00
gemmamorandini@yahoo.it gemmamorandini@yahoo.it
volevi sapere della ferrata Viene? o della Norina? la Viene l"ho fatta l"anno scorso è un pezzo ben attrezzato e facile per chi ha un minimo di esperienza :la Norina è lunga grande soddisfazione bella ben attrezzata converrebbe avere una macchina ai piani del Montasio altrimenti è una galoppata
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva