Messaggio |
Nuovo libro Sentieri Natura |
04-12-2009 00:00 |
Luca  |
Faccio i complimenti al buon Ivo per l'ottimo lavoro e per la qualità del suo ultimo libro della collana. Un unico appunto: speravo di trovare tra gli itinerari descritti anche la Normale alla Chianevate e al Montasio per la Cresta Verde... Saranno itinerari proposti nei prossimi libri? Me lo auguro! Ad ogni modo, ancora complimenti! Ciao |
|
Messaggio |
09-12-2009 00:00 |
ivo.sentierinatura  |
Ciao Luca e grazie naturalmente per l'apprezzamento.
Il Montasio troverà posto nell'ottavo libro mentre per la Creta delle Chianevate stiamo valutando se inserirlo nell'ultimo volume o limitare l'escursione alla Creta di Collina. Si tratta probabilmente di una escursione che eccede il limite superiore di difficoltà che ci siamo prefissi.
|
|
Messaggio |
10-12-2009 00:00 |
alberto  |
in effetti, non è proprio adatta al target di escursionisti che la tua bella collana abbraccia |
|
Messaggio |
11-12-2009 00:00 |
sherpa  |
no...mettilo Ivo.....è un traverso per vecchi camminamenti di guerra di grande impatto; molto selvaggio e ovvimente richiede un passo Stra-sicuro....saremo sul 1°+, ma molto sporco ed esposto in alcuni punti; tu sicuramente evidenzierai con dovizia la cosa, ma non puoi escludere dalla tua collana la "Chianevate".....
è la mi idea......può essere che sbaglio....
ciao
|
|
Messaggio |
11-12-2009 00:00 |
Luca Ch  |
avendo letto le guide di SN la linea di Pecile è molto chiara, quindi la Chianevate va ad escludersi da sola. Visto che sono escursioni per "tutti" personalmente non la ritengo tale |
|
Messaggio |
14-12-2009 00:00 |
Sherpa  |
potrebbe essere una "variante EEA" alla discesa (poi per lo "Stivale" dalla Creta di Collina; ma è un peccato escludere una motagna simile (la seconda del Friuli per soli 11 mt.) da una collana così esaustiva.
|
|
Messaggio |
15-12-2009 00:00 |
Luca Ch  |
intanto la cresta non è attrezzata, i cavi sono nella gola dove sono poco utili.restano passaggi esposti dove una segnalazione EEA indurrebbe false sicurezze: quando sei sulla cresta con lì'imbrago a cosa ti attacchi? mandiamo uno sharpa vero a mettere le fisse? Sul fatto che è la seconda cima del friuli, leggendo i libri di SN non mi pare siano questi i metri di giudizio. |
|
Messaggio |
16-12-2009 00:00 |
sherpa  |
si...EEA...intendevo (ma non sono stato chiaro) Alpinistico...!!..
comunque Ivo saprà cosa fare.
ciao
|
|