Messaggio |
qualcuno è mai stato al grossglockner |
05-10-2009 00:00 |
marco  |
avete fatto il passo di m.te croce carnico? Poi è semplice?
Al parcheggio lassù ho visto esserci 2 sentieri: sentiero gamsgruben e sentiero del ghiacciao pasterze. Se ne ai fatto qualcuno puoi dirmi facilità, bellezza, differenza,...
grazie mille
marco |
|
Messaggio |
09-10-2009 00:00 |
mitchbassist@libero.it  |
Ciao, ci sono stato a metà giugno.
Per arrivarci ho fatto Passo di M.te Croce Carnico, e poi da Mauthen si prende per Lienz. Poco prima di Lienz si prende una strada che sale subito con gran pendenza per Winklern, da cui poi si prende per Heiligenblut, dove c'è la sbarra di entrata al parco (28 Eur a giugno, aperto fino a fine ottobre dalle 6.00 alle 19.30). Una volta entrati si continua per la strada fino ad un bivio; mi pare si prenda quella di sinistra, sulla quale si prosegue fino alla fine della strada presso un centro visite che è una specie di centro commerciale sopra il ghiacciaio del GrossGlokner.
Personalmente ho fatto il sentiero che parte dalle gallerie e arriva al rifugio a nord del Glokner, alla testata del ghiacciaio. Il sentiero è di difficoltà escursionistica, ma tenendo presente che il rifugio è a 3000 mt non so come sia il fattore innevamento in questi giorni. Ricordo inoltre che dopo i 2500 metri di altezza nascono problemi di acclimatamento, e che in un ambiente del genere, al di fuori del sentiero ben segnalato è bene muoversi con piccozza, ramponi, e progressione in cordata. Mandi |
|
Messaggio |
11-10-2009 00:00 |
andrea  |
Non ho capito bene: ti interessano informazioni per salire la cima o più in generale? |
|
|