il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 5
Messaggio

via ferrata slovena al mangart

05-10-2009 00:00
alessio alessio
salve, conoscenti sloveni mi hanno segnalato che la via ferrata SLOVENA al Mangart è CHIUSA -INAGIBILE, trattasi della via ferrata che inizia sul lato sloveno nei pressi della via normale e che poi sulle ghiaie svolta a destra e sale lungo un canalino obliquo alla vetta, sul posto e nella zona adiacente al parcheggio macchine hanno posizionato delle tabelle informative in sloveno, quindi attenzione, salire in vetta solo x la via normale! la via ferrata italiana che invece inizia poco sopra il bivacco Nogare è agibile-aperta.
Messaggio
06-10-2009 00:00
luca.deronch luca.deronch
Non so cosa possa aver determinato la chiusura, forse qualche scarica di temporale perchè io l'ho percorsa due mesi fa ed era in ottimo stato. Chissà se qualcuno ha altre notizie utili.
Messaggio
07-10-2009 00:00
anto2 anto2
percorsa il 20/09 e le attrezzature erano in ottime condizioni.
Messaggio
10-10-2009 00:00
Ale84 Ale84
ripetuta due settimanefa...alla base c'e un cartello in sloveno che non si capisce cosa voglia dire..c'e scritto solo closed pero non si capisce cosa sia chiuso...percorsa tutta arrivato a una forcellina si nota che un blocco della montagna ha franato trascinando un pezzo di sentierino (terra) quindi l'appoggio per i piedi non c'e. quindi per arrivare alle attrezzature sovrastanti si arrampica un 3 metri (2 grado) attenti xke i sassi si muovono ed e esposto... nel attraversare la forcellina stare molto attenti a dove appoggiare i piedi, il grande sasso nel mezzo non e ancorato saldamente perche ho visto che e tenuto su solo da terra!! per il resto tutto ok!!! buona montagna!!!
Messaggio
10-10-2009 00:00
Ale84 Ale84
non confermo..fatta dopo il 20 settembre...passata una forcellina si nota che un blocco di montagna si e staccato trascinando il sentiero (appoggio per i piedi)..ho attraversato la forcellian sempre adagio dato che il masso che si trova nel mezzo e sorretto da sola terra...per risalire alle attrezzature di sopra ho arrampicato 3 metri 2 grado (attenzione non fidarsi molto sugli appigli e appoggi al 100%) ciao e buona montagna
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva