il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 4
Messaggio

SENTIERI PARCO DOLOMITI FRIULANE

10-06-2004 00:00
VALENTINA VALENTINA
Ciao...volevo sapere se qualcuno aveva gia' percorso il sentiero per il famoso Monte Borgia e i Libri di San Daniele..oltre al duro dislivello di 1.400 m il sentiero è pure esposto?
Qualcuno ha mai percorso il sentiero per Forcella Vaccalizza? Ne abbiamo ceracato la base del sentiero da nord val settimana ma non lo abbiamo trovato.
ciao
Messaggio
10-06-2004 00:00
ivo.sentierinatura ivo.sentierinatura
Abbiamo percorso l'anello lo scorso anno e trovi qui sul sito la relazione dettagliata (cerca "borgà").
L'unico tratto aereo è quello che immette sui cosiddetti Praliss, il grande pendio erboso alle pendici del monte Salta.
E' una rampa esposta ma abbastanza comoda.

Un saluto a tutti
Ivo Pecile - SentieriNatura
Messaggio
10-06-2004 00:00
dmt dmt
anello del monte borga`
gratificante
facile anche se unpo`faticoso
al rientro a casso
gambe mature
ne vale la pena
"""vai"""
Messaggio
11-06-2004 00:00
AGOSTINO AGOSTINO
SENTIERO VACALIZZA
Su questo sentiero non viene più fatta nessun tipo di manutenzione sia da val settimana che da val cimoliana. Per questo probabilmente non hai trovato il sentiero.
L'anno scorso ho provato a percorrere il sentiero da val settimana: l'imbocco del sentiero è dopo "LE LASTRE", bisogna guadare il torrente dove c'è un cavo di acciao e si vede bene il sentiero dall'altra parte. La traccia non è sempre ben visibile e comunque è invasa dalla vegetazione; i segni sono radi e sbiaditi. Con il mio amico siamo arrivati a quota 1400, sui pascoli della parte alta a circa 1 ora dalla forcella. Poi abbiamo rinunciato perchè avevamo perso un sacco di tempo nel cercare la traccia. Conto di ritornare quest'anno, visto che conosco già il tracciato in parte. I posti qui sono bellissimi, isolati e selvaggi... se hai bisogno di altre info o se vuoi venire... CIAO
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva