Messaggio |
posto pubblico chiamata |
21-08-2009 00:00 |
manny  |
Mi chiedevo se un posto pubblico di chiamata è sprovvisto di telefono ma è indicato ......che si può fare?
mi riferisco in particolare al Rifugio Lambertenghi dove da anni ormai il telefono non funziona perchè i cavi sono caduti, e il gestore utilizza il proprio cellulare per rimanere collegato con il resto del mondo,e sopratutto per la sua attività .
essendo posto pubblico di chiamata c'è qualche obbligo oppure ormai con i cellulari è un po tutto decaduto?
....è triste che nell'era di internet ci siano ancora queste difficoltà! |
|
Messaggio |
21-08-2009 00:00 |
brunello  |
ormai sono sparite anche le cabine telefoniche!
unica problematica è quella del rifugio che deve arrangiarsi, poi mi pare che il segnale li al lambertenghi è pure debole.
ma il comune, proprietario della struttura, non fa nulla? pensa quello del rifugio austriaco ha tutto.
|
|
Messaggio |
21-08-2009 00:00 |
luca p.  |
servizio pubblico servito da società privata..............e al privato interessano solo gli utili!!!!ciao |
|
Messaggio |
23-08-2009 00:00 |
marco  |
Mi dicono che per prendere in concesisone un rifugio dal benemerito CAI bisogna assicurare il collegamento telefonico. Se è oneroso tirare i fili e mantenere gli impianti funzionanti in ambiente montano è altrettanto proiibitivo realizzare dei ponti radio/telefonici ad hoc. Chissà se in regione c'è qualche ditta che proponga al CAI o ai gestori dei preventivi ragionevoli in cambio, per esempio, di pubblicità? Un'altra soluzione sono i telefoni satellitari, ma il traffico è ancora piuttosto costoso per l' uso quotidiano. |
|