il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 4
Messaggio

da quale di questi monti vedo meglio le stelle?

10-08-2009 00:00
marco marco
...pizzoc, matajur, bernadia (magari ditemi anche perchè - ad es. attaccato hai un faro che crea un lievissimo inquinamento luminoso...). Grazie!
Messaggio
11-08-2009 00:00
bruno bruno
Ciao, così ad occhio direi che potrebbero andare bene tutti anche se forse sul Bernadia potrebbe esserci qualche faro che illumina il forte. Ho scritto solo perchè tanti anni fa su un numero di una rivista di montagna ho letto che un appassionato di astronomia ha portato presso la Capanna Margherita un signor telescopio sperando di vedere le stelle come si vedevano una volta. Purtroppo leggendo l'articolo non è stato così in quanto le luci delle città della pianura(Torino, Milano soprattutto) davano un bel po' di fastidio. Credo che il Matajur potrebbe essere il migliore tra quelli che hai citato perchè in cima c'è la chiesetta che potrebbe fare da barriera alle luci del fondovalle. Ciao e se hai piacere fammi sapere com'è andata.
Messaggio
11-08-2009 00:00
luca.decillia luca.decillia
Io penso che il Matajur possa andare benissimo, dalla cima anche di notte si vede veramente bene se il cielo è chiaro. Le luci dei paesi più vicini sono modeste e Cividale per fortuna non è una metropoli che crea inquinamento luminoso. Provato anche d'inverno con la neve!
Se provi qualcosa di diverso sarei curioso di sapere!
Buona osservazione e mandi!
Messaggio
14-08-2009 00:00
Agostino Malisani Agostino Malisani
Visto che il M.Pizzoc (dalle foto) sembra che sia raggiungibile in auto e che l'altezza é di oltre 1500 mt. sembra proprio che per l'osservazione del cielo notturno sia da preferire al Matajur. Da trascurare il Bernadia: troppo basso e troppo vicino a centri abitati illuminati. Sul Matajur si arriva in auto fino a 1200-1300 mt però le stelle sono poco visibili per un'altezza di 20-25° dall'orizzonte Sud e Sud-Ovest a causa dell'inquinamento luminoso.
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva